Incompreso, La5, ore 21,10.
Un classico dei lacrima-movies, un nobilissimo film realizzato nel 1966 da un Luigi Comencini al massimo del suo tocco registico gentile e rispettoso. Anche un prototipo che avrebbe di lì a qualche anno generato una scia di epigoni come L’ultima neve di primavera. Lo si rispolvera in questo notte natalizia in cui si cerca, o si finge, di essere più buoni, ma Incompreso è qualcosa di più di un film di sentimenti corretti e virtuosi, è il ritratto di una famiglia complicata visto dalla parte più debole, i bambini. Tratto da un classico della letteratura anglosassone ottocentesca, viene però abilmente contemporaneizzato da Comencini e trasposto in Italia. Rimasto vedovo, il console britannico a Firenze non ha il tempo, preso com’è dal suo lavoro e dal suo status, per stare davvero vicino ai due figli, il maggiore di otto anni e il più piccolo di quattro. Se con Milo, il piccolo, è comprensivo e indulgente, con il grande, Andrea, sono conflitti continui e malumori. Il papà-console trova sempre un motivo per rimproverarlo e quando il fratello minore si fa male, lo ritiene responsabile di quanto accaduto. Finirà in tragedia, e davvero è meglio preparare una buona scorta di kleenex. Comencini miracolosamente riesce a dribblare ogni ricatto sentimentale concentrandosi sulla sofferenza di Andrea e consegnandoci uno dei più sottili ritratti infantili del cinema italiano. A modo suo, un capolavoro. Anthony Quayle è il padre.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Recensione: UN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK di Woody Allen. Ritorno a Manhattan
- Il film imperdibile stasera in tv: UNA STORIA MODERNA: L’APE REGINA di Marco Ferreri (lunedì 9 dicembre 2019, tv in chiaro)
- Film stasera in tv: THE NICE GUYS (domenica 8 novembre 2019, tv in chiaro)
- Il film imperdibile stasera in tv: BELLISSIMA di Luchino Visconti (domenica 8 dicembre 2019, tv in chiaro)
- Film da non perdere stasera in tv: SLEUTH – GLI INSOSPETTABILI (sabato 7 dicembre 2019, tv in chiaro)
- Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Salve,
augurandoti un buon Natale e un felice anno nuovo, ti invito a votare migliori film del 2012 sul mio blog. Nella pagina trovi anche il link per votare come “blogger cinematografico”.
Ovviamente, l’invito è esteso a tutti i blogger di cinema qui di passaggio che non sono ancora riuscito a contattare e a tutti i visitatori amanti del cinema!
Ma che strano la vigilia di Natale che è la nascita del bambinello santo due film tristi sui bambini, due film sicuramente ben riusciti ma inopportuni:
“Incompreso” e “Il bambino con il pigiama a righe”
E come mai Charlie Chaplin e Stanlio e Olio non li fanno più vedere, io rifletterei anche su queste cose qui…..
La felicità, se non becera, nelle tv sembra bandita!
Per fortuna che con “Moonrise Kingdom” (che mi è piaciuto tanto) vince l’Amore, il colore e la fantasia, parlando appunto di storie di bambini