Il bandito della Casbah, Rete Capri, ore 21,00.
Inguaiato con la giustizia, inseguito dalla polizia, il bandito assai romantico Pépé le Moko lascia Parigi e scappa ad Algeri, allora (anno 1936!) ancora francesissima e lontana dall’indipendenza. Dove rifugiarsi, se non nella labirintica casbah della città, protetto dai suoi vicoli e dalla sua gente? Casbah ove si mescolano afrori e profumi esotici, europei e arabi, senza che nemmeno si riesca ad immaginare cosa sarebe successo di lì a qualche decennio, intendo quella spietata guerra di liberazione che La battaglia di Algeri di
Pontecorvo avrebbe testimoniato (e sarebbe interessante vedersi in parallelo i due film). Pépé, che è il mitologico Lean Gabin, il volto schermico del proletariato francese di quel tempo e del fronte popolare, si innamora però di Gaby, una turista molto chic venuta da Parigi, secondo lo schema archetipico di attrazione tra gli opposti bandito-gentildonna. Sarà melodramma. Film diretto da Julien Duvivier, il maestro di quel cinema insieme a Marcel Carné. Così immarcescibile, la leggenda di questo film, che nel dopoguerra in Italia si sarebbe prodotta la parodia Toto le Moko.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Film da non perdere stasera in tv: SLEUTH – GLI INSOSPETTABILI (sabato 7 dicembre 2019, tv in chiaro)
- Film da non perdere stasera in tv: POVERI MA BELLI di Dino Risi (sabato 7 dicembre 2019, tv in chiaro)
- Due film di Cannes a Milano: ‘Bacurau’ e ‘Il lago delle oche selvatiche’ (al Noir in Festival)
- Recensione: IL PARADISO PROBABILMENTE, un film di Elia Suleiman. L’assurdo quotidiano senza confini
- Tornano a Milano i Lux Film Days: i titoli e le date (ingresso free)
- Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Pingback: I film più interessanti stasera in tv (giov. 30 ottobre 2014) – tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli