Cinema news: Bruce Willis, Francesco Rosi, Nicolas Cage…

Willis

Weaver

Bruce Willis e Sigourney Weaver insieme. Coppia non proprio giovanissima ma di collaudata efficacia per The Cold Light of Day. Si tratta di un thriller in cui Bruce Willis è un funzionario governativo alle prese con trame oscure e Sigourney Weaver una dei cattivi. Inizio delle riprese in settembre. Dirige Mabrouk El Mechri, regista francese trentenne di origine algerina che ha conquistato critici e platee festivaliere con JCVD, film tra biopic e fiction sul divo kickboxer Jean Claude Van Damme.

Rosi

Fancesco Rosi celebrato a Locarno. Il Festival del cinema di Locarno (attenzione, parte domani 4 agosto con un programma che farà impazzire i cinefili) assegna un Pardo d’oro alla carriera a Francesco Rosi, il regista di Salvatore Giuliano, Il caso Mattei e tanti altri film memorabili. La premiazione avverrà in Piazza Grande il 13 agosto alle 21.30, con successiva proiezione della copia restaurata di uno dei masterpiece di Francesco Rosi, Uomini contro con Gianmaria Volonté.

Theron

Diablo Cody per Charlize Theron. Sta prendendo corpo il progetto di Young Adult, che dovrebbe rimettere insieme il team che ha fatto la fortuna di Juno: Jason Reitman alla regia, la strepitosa Diablo Cody alla sceneggiatura e la compagnia di produzione Mr. Mudd. Stavolta però l’interprete è la già oscarizzata Charlize Theron, nel ruolo di una ghost writer di romanzi che ritrova un ex dei tempi del liceo. Una riflessione brillante-amara in puro stile Cody sul gap tra i sogni e le ambizioni dell’adolescenza e la realtà dell’età adulta. Se tutto procede, la lavorazione potrebbe incominciare in novembre. Curiosità, tra i produttori esecutivi c’è John Malkovich.

Cage

Dov’è Nicolas Cage? A Hollywood è il caso del momento: Nicolas Cage, forse perché preso dalla promozione del suo Apprendista Stregone (o forse deluso dagli insufficienti incassi del film sul mercato Usa), è sparito e non dà notizie di sè alla produzione di Trespass. E tra due settimane dovrebbe esserci il primo ciak in Louisiana. Il film, diretto da Joel Schumacher con Nicole Kidman protagonista femminile,  è il drammatico racconto del rapimento di una coppia di coniugi. Con Cage c’erano già stati problemi: inizialmente avrebbe dovuto interpretare la parte del rapito, poi ha cambiato idea e ha scelto quella del capo dei rapitori. Adesso, con quest’ultimo mistero, tutto il progetto rischia di saltare. Si attendono notizie da Hollywood da un momento all’altro.

Jaden Smith, 12 anni, in "Karate Kid"

Il figlio di Will Smith è una star. Padre e figlio avevano già recitato insieme in La ricerca della felicità di Gabriele Muccino. E Will Smith si è così convinto delle potenzialità del dodicenne rampollo Jaden da avergli affidato il ruolo protagonista di The Karate Kid, il remake del famoso film anni ’80 che lo stesso Smith ha recentemente prodotto. Già uscito in America, The karate Kid, la leggenda continua ha incassato finora 223 milioni di dollari. In Italia sarà nei cinema dal 3 settembre.

Hollywood perde quota nel mondo. Gli incassi del cinema americano continuano a crescere, ma la sua quota sul mercato globale tende inesorabilmente a restringersi, insidiata da molte cinematografie nazionali, in particolare da Bollywood. Nel 1999 Hollywood deteneva il 40% degli incassi globali, dieci anni dopo la quota è del 33%. E per il 2014 si prevede un’ulteriore contrazione al 30%. Il Giappone è per i film americani il secondo mercato, al terzo sorprendentemente c’è la Francia, altro che eccezione culturale. Mentre i mercati che per Hollywood hanno il più rapido tasso di crescita sono Russia, Romania e Cina.

Questa voce è stata pubblicata in cinema e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.