A molti non piace, a me invece piace parecchio (l’ho inserita, unica italiana, nella lista delle mie attrici preferite). Parlo di Alba Rohrwacher. Penso sia oggi la faccia femmminile più interessante del nostro cinema, l’unica ad avere qualche possibilità di farcela a livello internazionale, sempre che abbia il coraggio di fare il salto e che qualcuno le offra uno chance. Intanto s’è fatta conoscere nel mondo con Io sono l’amore di Luca Guadagnino, venduto in 30 paesi e ottimi risultati al box office Usa. La consacrazione, dopo un anno d’oro per lei (Guadagnino ma anche il film di Soldini Cosa voglio di più e L’uomo che verrà di Diritti), potrebbe arrivarle dal prossimo festival di Venezia, dove sarà la più esposta tra le nostre attrici con due film di cui già si parla molto. Il primo, in concorso, è “La solitudine dei numeri primi“ di Saverio Costanzo (sì, figlio di), tratto dal milionario (in copie e, credo, anche in euro) bestseller di Paolo Giordano, dove Alba è la protagonista Alice, accanto a Filippo Timi. Tra i nostri film a Venezia, certamente quello con più chance. Ma la Rohrwacher è anche in un altro film-evento al Lido, presentato fuori concorso, “Sorelle mai“ di Marco Bellocchio, strano oggetto cinematografico tra autobiografia e invenzione. Ambientato a Bobbio, la città del piacentino dove il regista è nato, è il racconto in sei episodi della formazione e maturazione di Elena Bellocchio, figlia del regista, su cui si innestano vicende di altri personaggi. Alba interpreta, nel quinto episodio, una insegnante alle prese con una decisione difficile. Ruolo nel quale si sarà calata con quella naturalezza e flessibilità che le conosciamo. Unica attrice italiana che al Lido potrebbe oscurarla è Donatella Finocchiaro, anche lei in Sorelle mai (vedi trailer) e nel film di Roberta Torre I baci mai dati che aprirà la sezione Controcampo Italiano.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email