LOCARNO 2010
(il commento primo e immediato è: ha vinto il solito cinese)
IL PARDO D’ORO VA A:
“HAN JIA” (WINTER VACATION) DI LI HONGQI, CINA
Premio speciale della giuria al secondo miglior film del Concorso internazionale:
MORGEN di Marian Crisan, Francia/Romania/Ungheria
Premio per la migliore regia a:
Denis Côté per il film CURLING, Canada
Pardo per la migliore interpretazione femminile a:
Jasna Duricic per il film BELI BELI SVET (White White World) di Oleg Novkovic, Serbia/Germania/Svezia
Pardo per la migliore interpretazione maschile a:
Emmanuel Bilodeau per il film CURLING di Denis Côté, Canada
Pardo d’oro Cineasti del presente – Premio George Foundation
al film:
PARABOLES di Emmanuelle Demoris, Francia
Premio speciale della giuria Ciné Cinéma Cineasti del presente
al film:
FOREIGN PARTS di Verena Paravel e JP Sniadecki, USA/Francia
Menzione speciale:
IVORY TOWER di Adam Traynor, Canada/Francia
Pardo per la migliore opera prima:
FOREIGN PARTS di Verena Paravel e JP Sniadecki, USA/Francia
Menzione speciale:
AARDVARK di Kitao Sakurai, USA/Argentina
Concorso internazionale Pardino d’oro per il miglior cortometraggio internazionale:
A HISTORY OF MUTUAL RESPECT di Gabriel Abrantes e Daniel Schmidt, Portogallo
Pardino d’argento:
POUR TOI JE FERAI BATAILLE di Rachel Lang, Belgio
Pingback: ANTEPRIMA VENEZIA: ‘Potiche’ di François Ozon (con una Deneuve in tuta e retina in testa) | NUOVO CINEMA LOCATELLI