FILM STASERA IN TV: la mia Top 20 (lunedì 23 agosto, parte prima)

I miei 20 film della sera e notte televisiva, partendo dal ventesimo posto e salendo fino al vertice. La scelta è personale. Si omettono magari titoli famosi per lasciare il posto ad altri bizzarri o meno consolidati. Avvertenza: si prendono in considerazioni solo i film che incominciano tra le 21.00 e la 1.00. Chi volesse avere la programmazione completa delle varie reti consulti MyMovies Guida in tv e Sky.

20) L’infermiera di notte, Cult, h. 1,00. Del filone soft-erotico all’italiana, che ha i suoi cultori. Con Gloria Guida, alla regia Mariano Laurenti. Anno 1979. (altre informazioni sul film)
19) Valérie, Sky Cinema 1, h. 0,45. Anche se in Italia gli hanno aggiunto l’infame titolo Diario di una ninfomane, è un film dignitoso sull’iniziazione al sesso di una ragazza francese che vive a Barcellona e sulle successive, compulsive storie con vari uomini. Da un libro autobiografico. La nonna è la grande Geraldine Chaplin. (altre informazioni sul film)
18) L’anatra all’arancia, Cult, h. 21,00. Monica Vitti, Ugo Tognazzi e Barbara Bouchet diretti da Luciano Salce in un commedia boulevardier italianizzata. Non male. Modernariato filmico (è del 1975). (altre informazioni sul film)
17) A proposito di Henry, Sky Family, h. 22,45. Il cinico manager Harrison Ford perde la memoria. Grazie all’amore e alla dedizione di chi gli sta vicino a poco a poco recupera e riscopre i valori veri della vita. Edificante, ma per fortuna il regista è Mike Nichols (Il laureato). (altre informazioni sul film)
16) Con quale amore, con quanto amore, Iris, h. 22, 40. Commedia di psicologie e sentimenti di Pasquale Festa Campanile del 1970. Ironica, amara e disincantata, non ebbe il successo che meritava. Con Catherine Spaak e Lou Castel. (altre informazioni sul film)
15) L’attimo fuggente
, Joi, h. 21,00. O capitano! Mio capitano! (io non l’ho mai amato granchè, che posso farci). (altre informazioni sul film)
14) Thelma & Louise, Studio Universal, h, 23,20. Due donne contro il mondo, anche con le armi. Film mito. Ma io non sono tra i suoi estimatori (è che proprio non sono un estimatore di Ridley Scott, uno dei registi più sopravvalutato della storia del cinema). (altre informazioni sul film)
13) La parete di fango, MGM Channel, h. 0,20. America anni Cinquanta, un bianco e un nero evadono dal carcere. Solo che sono legati ai polsi dalla stessa catena. Convivenza forzata che dà modo a Stanley Kramer di imbastire un film-parabola sul razzismo. (altre informazioni sul film)
12) Andromeda, Rete 4, h. 23, 10. Solido fantascientifico di quelli di una volta, con la regia del superprofessionista Robert Wise. Anno 1971, tratto da Michael Crichton. (altre informazioni sul film)
11) I love Radio Rock, Premium Cinema, h. 22,35. Film dell’anno scorso, sull’epopea delle radio pirata nell’Inghiltera anni Sessanta. In acque extraterritoriale si fa musica, ci si diverte e soprattutto si fa molto sesso. Carino, ma una di quelle commedie inglesi sopravvalutate. (altre informazioni sul film)

Fine prima parte. In un post successivo, gli altri film dalla decima alla prima posizione.

Questa voce è stata pubblicata in film, film stasera in tv, stasera in tv, tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a FILM STASERA IN TV: la mia Top 20 (lunedì 23 agosto, parte prima)

  1. Pingback: FILM STASERA IN TV: la mia Top 20 (lunedì 23 agosto, seconda parte) | NUOVO CINEMA LOCATELLI

  2. Pingback: FILM STASERA IN TV: gli imperdibili 10 (sabato 20 nov.) | NUOVO CINEMA LOCATELLI

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.