FILM STASERA IN TV: classifica dal 20° all’11° posto (venerdì 11 settembre)

La classifica dei film secondo me più interessanti trasmessi stasera e stanotte in tv. Oggi sono veramente tanti. Nel post precedente, le segnalazioni dal trentesimo posto al ventunesimo. In questo post, i film dal ventesimo all’undicesimo posto. In quello successivo, i titoli dal decimo al primo posto. La scelta è personale. Si omettono magari titoli famosi per lasciare il posto ad altri bizzarri o di fama meno consolidata. Avvertenza: si prendono in considerazioni solo i film che incominciano tra le 21.00 e la 1.00. Chi volesse avere la programmazione completa delle varie reti consulti Film.tv.itSky.it.

20) Italiano per principianti, Sky Cinema Mania, h. 1,05. Nei sobborghi di Copenaghen un gruppo variopinto di persone decide di studiare l’italiano. Commedia in stile Dogma. (informazioni sul film)
19) Black Sheep, Sky Cinema Max, h. 23,00. Pecore clonate e impazzite si trasformano in killer in questo eco-horror neozelandese. Interessante. (informzioni sul film)
18) Hi, Mom!, MGM Channel, h. 1,10. Commedia del 1970 di un quasi esordiente De Palma con un giovanissimo, ancora sconosciuto Robert DeNiro. Primo dei tanti film programmati oggi su vari canali tv per il 70esimo compleanno di Brian DePalma. (informazioni sul film)
17) Un uomo da marciapiede, Studio Universal, h 23,00. Storico, celeberrimo John Schlesinger del 1969, chissà a rivederlo oggi. Sodalizio, forse storia d’amore, tra il marginale Dustin Hoffman e il marchettaro Jon Voight (il papà di Angelina Jolie). (informazioni sul film)
16) Il fantasma del palcoscenico, Sky Cinema Classics, h. 0,45. Un altro Brian De Palma, uno dei tanti suoi film trasmessi stasera in tv in occasione dei suoi 70 anni. E uno dei suoi primi lavori (1974), un horror che rivisita in chiave rock il mitologico Fantasma dell’opera di Leroux. Notevolissimo. (informazioni sul film)
15) Osterman weekend, Cult, jh. 21,00. Ultimo Sam Peckinpah del 1983. Thriller- spy story con critica ai media. Potente. Da vedere. (informazioni sul film)
14) Interceptor, Jimmy, h. 21,00. Il primo Mad Max, il migliore del ciclo. Post-apocalittico venuto dall’Australia che nel 1979 proiettò nello star-system Mel Gibson. Allora mi piacque molto. (informazioni sul film)
13) K-19, Rai Movie, h. 21,00. Sconosciuto film di Kathryn Bigelow su un sototmarino atomico sovietico in avaria ai tempi della guerra fredda. Snobbato da tutti, ma Bigelow è Bigelow (ricordiamoci l’Oscar per Hurt Locker). Da recuperare e rivalutare. (informazioni sul film)
12) Carrie, lo sguardo di Satana, MGM Channel, h. 23,45. Horror ormai classico (1976) di Brian De Palma da Stephen King. Con una giovane Sissy Spacek. Pietra miliare del genere. (informazioni sul film)
11) Vestito per uccidere, Sky Cinema Classics, h. 22,35. Un altro De Palma, uno dei suoi film più famosi e di maggior successo commerciale, forse il più hitchockiano con i suoi evidenti richiami e tributi a Psycho. (informazioni sul film)

Questa voce è stata pubblicata in film stasera in tv, stasera in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a FILM STASERA IN TV: classifica dal 20° all’11° posto (venerdì 11 settembre)

  1. Pingback: FILM STASERA IN TV: la Top 10 (venerdì 11 settembre 2010) | NUOVO CINEMA LOCATELLI

  2. Pingback: FILM STASERA IN TV: classifica dal 30° al 21° posto (sabato 11 settembre) | NUOVO CINEMA LOCATELLI

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.