FILM STASERA IN TV: classifica dal 15° all’11° posto (domenica 17 ottobre)

Segnalazione e classifica dei film più interessanti della sera e della notte tv, dall’analogico al satellitare al digitale terrestre (free e premium). La scelta è assolutamente personale. Il numero dei titoli indicati può variare a seconda della quantità e della qualità dell’offerta televisiva del giorno: stavolta i film sono 15. In questo post, i film dal quindicesimo all’undicesimo posto. In quello successivo, i titoli dal decimo al primo posto. Chi volesse avere la programmazione completa delle varie reti consulti Film.tv.it. Si prendono in considerazioni solo i film che incominciano tra le 21.00 e la 1.00.

15) Forrest Gump
, Rete4, h. 20,30. Allora, 1994, sembrò un film geniale. Temo che oggi sia molto invecchiato e quasi inguardabile. La parabola dell’apparentemente sciocco che vede e comprende laddove i cosiddetti normali non arrivano, e che attraversa da testimone innocente i grandi fatti della storia americana, era già artificiosa e fintissima allora, chissà adesso. Chi lo rivede mi sappia dire. (informazioni sul film)
14) Proibito, Sky Cinema Classics, h. 0,45. Dalla Golden Age di Hollywood, un melodramma del 1932 firmato Frank Capra, starring una Barbara Stanwyck che rimane incinta di un politico già sposato. Seguirà prevedibilmente una catena di eventi lacrimosi. Un classico piuttosto raro. Nella foto, la locandina originale di Proibito. (informazioni sul film)
13) Tre gendarmi a New York, Sky Cinema Classics, h. 23,15. Solo per archeologi del cinema. O per i curiosi che volessero capire come un comico apparentemente anonimo e senza qualità come Louis de Funès fosse diventato nella Francia anni Sessanta la massima macchina da incasso al box office nazionale. La sua comicità verbale non sfondò mai in Italia, penalizzata dal doppiaggio. Questo è uno dei suoi film più famosi (in patria). (informazioni sul film)
12) Tideland, il mondo capovolto, Cult, h. 21,00. Uno dei tanti film mancati o se preferite mezzi capolavori di quel genio dissipatore di sé che è Terry Gilliam. Qui è alle prese con la storia difficile di una ragazzina che, rimasta orfana dei genitori eroinomani, incomincia a vivere in un mondo semifantastico, forse (forse) proiezione del suo io ferito. Visioni che non obbediscono ad alcuna coerenza narrativa, as usual in Terry Gilliam. Di nessun successo commerciale. Per cultori duri e puri del regista di Brazil. Però, meglio un film sbagliato di un talentuoso che un film riuscito di uno stalentato. (informazioni sul film)
11) Profumo di donna, Rai Movie, h. 22,45. Non amo molto il Dino Risi anni Settanta, preferisco quella del decennio precedente, il suo periodo aureo. Però questo Profumo di donna, anno 1975, con un Gassman cieco che riesce a sopportare la sua condizione grazie al soldatino che lo accompagna (Alessandro Momo) e a una ragazza che gli vuol bene (Agostina Belli), è tra le sue cose accettabili. Un film che piacque molto di più all’estero che in Italia. Nel 1992 c’è stato un remake americano con Al Pacino. (informazioni sul film)

Questa voce è stata pubblicata in cinema, film stasera in tv, stasera in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a FILM STASERA IN TV: classifica dal 15° all’11° posto (domenica 17 ottobre)

  1. Pingback: FILM STASERA IN TV: la top 10 (domenica 17 ottobre) | NUOVO CINEMA LOCATELLI

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.