FILM STASERA IN TV: le segnalazioni (mart. 2 nov.)

In un altro post, trovate i 10 imperdibili film di questa serata e notte in tv. Adesso, le segnalazioni di altri film interessanti. La scelta è assolutamente personale. Chi volesse vedere la programmazione completa delle varie reti consulti Film.tv.it. Si prendono in considerazioni solo i film che incominciano tra le 21.00 e la 1.0o. Attenzione, la programmazione potrebbe cambiare all’ultimo momento (prima di vedere un film è meglio controllare, sempre su Film.tv.it, la sua presenza in palinsesto). Buona visione.
La scritta FREE indica i film trasmessi da canali non a pagamento.

Triage, Sky Cinema 1, h. 21,00. Rispunta nel 2009 Danis Tanovic, il regista bosniaco che aveva ramazzato premi ovunque anni prima con No Man’s Land. Questo film è la storia di un fotoreporter (Colin Farrell) in zone di guerra e di come il suo lavoro gli cambi la psiche. Sottovalutato. Da rivedere. (informazioni sul film)
Come sposare un milionario, Sky Cinema Classics, h. 21,00. Incantevole Marilyn con occhiali da miope in cerca, insieme alle amiche Lauren Bacall e Betty Grable, del ricco da sposare. (informazioni sul film)
Chocolat, Mya, h. 21,00. Dolciastro chick-flick dell’altrimenti buon regista Lasse Hallström con la cioccolataia Binoche e lo zingaro Depp. (informazioni sul film)
In amore niente regole, Premium Emotion, h. 21,00. Non è stato un gran successo, questo film di e con George Clooney, che si fa affiancare – in una commedia che si vorrebbe sofisticata alla maniera anni Trenta – dalla smorfiosa Renée Zellweger. Per fans irriducibili di George. (informazioni sul film)
Sette anime, Sky Cinema Mania, h. 21,00. Muccino espia con questo flop il precedente successo hollywodiano di La ricerca della felicità. Storia impossibile, cupissima, di un uomo che prima di morire vuole rimediare al male che ha fatto a sette persone donando qualcosa di sè. Indigeribile, nonostante la confezione new age. Difatti nemmeno la presenza di Will Smith l’ha salvato al box office. (informazioni sul film)
Febbre da cavallo – La mandrakata, Premium Energy, h. 22,30. I Vanzina girano 25 anni dopo il sequel del celebre cult movie di papà Steno. Omaggio filiale. (informazioni sul film)
FREE Aliens – Scontro finale
, Iris, h. 22,40. Il secondo della serie. Attenzione, non è un semplice sequel, qui alla regia c’è nientemeno che James Cameron, il signore di Titanic e Avatar. (informazioni sul film)
Il diario di Bridget Jones
, Premium Cinema, h. 22,55. Film di immenso successo da un libro di immenso successo. Matrice di tutta la chicklit e tutti i chick-flick successivi, anzi, opera fondatrice del genere. Non male, ancora divertente. Peccato che abbia dato il via una serie di imitazioni inguardabili e illeggibili. (informazioni sul film)
Il signore delle illusioni, MGM Channel, h.21,o0. Ultima regia conosciuta del maestro dell’horror-fantasy Clive Barker. Per i devoti del culto barkeriano. (informazioni sul film)
La finestra di fronte, Cult, h. 23,10. Uno dei tanti Ozpetek, simile agli altri. Morbido, sfumato, accomodante. Senza spigoli. Ozpetek, insomma. (informazioni sul film)
La stangata, Studio Universal, h.23,20. Un titolo diventato proverbiale. La magnifica coppia Robert Redford-Paul Newman. Una truffa tra le meglio congegnate e raccontate al cinema. Bisogna vedere se oggi, a quasi 40 anni di distanza (è del 1973), La stangata regge ancora. Per chi ha voglia di fare l’esperimento. (informazioni sul film)
FREE Il macellaio, Retequattro, h. 23,35. Mitologico tentativo di Alba Parietti di entrare nel cinema alto, con questo film del post-pasoliniano Aurelio Grimaldi ambientato in una Palermo greve di afrori e umori come una bancarella della Vucciria. (informazioni sul film)
FREE Stigmate, Rai 4, h. 0,35. Una parrucchiera riceve in dono un rosario e scopre di avere le stigmate. Psycho-fantasy-horror del 1999 con Patricia Arquette. Interessante. Non dozzinale. (informazioni sul film)
FREE Telefoni bianchi, Rai Movie, h. 0,35. Tardo Dino Risi sulla carriera di una ragazza nel cinema del fascio. Interessante, su un pezzo di storia del nostro cinema rimosso e poco indagato. (informazioni sul film)

Questa voce è stata pubblicata in cinema, film, film stasera in tv, stasera in tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a FILM STASERA IN TV: le segnalazioni (mart. 2 nov.)

  1. Pingback: FILM STASERA IN TV: gli imperdibili 10 (mart. 2 nov.) | NUOVO CINEMA LOCATELLI

  2. Pingback: FILM STASERA IN TV: gli imperdibili 10 (sabato 20 nov.) | NUOVO CINEMA LOCATELLI

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.