Uscito il 10 dicembre nei cinema americani, The Tourist è stato accolto gelidamente: “Angelina non recita, posa”. In Italia lo potremo vedere a partire dal 17 dicembre.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=RaevzewXRnw&fs=1&hl=it_IT]
Nei cinema americani è uscito ieri, da noi arriverà la prossima settimana. The Tourist è uno dei film più ambiziosi di questa fine anno, schiera come protagonisti due pesi massimi dello star system, Angelina Jolie e Johnny Depp e alla regia il tedesco Florian Henckel Von Donnersmarck, approdato a questa produzione hollywodiana sull’onda del successo planetario (e meritato) di Le vite degli altri, film sulla vite spiate e sotto controllo nella ex Germania Est che si portò anche a casa un Oscar. Non si capisce perché un regista come lui abbia accettato di dirigere una produzione high-budget da oltre 100 milioni di dollari dichiaratamente d’evasione, e non lo hanno capito nemmeno i critici che hanno accolto male The Tourist, un thriller con ampie venature rosa remake di un film francese del 2005. Elise (Angelina Jolie) è sotto la sorveglianza di Scotland Yard (che sia per questo che hanno chiamato Von Dommersmarck?) da quando il suo amante Alexander, un riciclatore di denaro sporco, è sparito nel nulla portandosi dietro un bilione di dollari sottratti a un gangster. Pare anche che lui si sia sottoposto a una plastica facciale per cancellare per sempre la sua passata identità. Per sfuggire a tutti i suoi inseguitori, non solo la polizia inglese ma anche il boss mafioso derubato, Elise a Parigi sale su un treno diretto a Venezia, ed è durante il viaggio che incontra un turista americano, Frank Tupelo, un anonimo insegnante di matematica del Wisconsin, che attira la sua attenzione per la statura e la corporatura simile a quella del desaparecido Alexander. Lo avvicina, lo seduce in modo da far credere agli inseguitori che lui sia la preda che stanno cercando. La maliarda e l’everyman, copione déjà-vy. Un po’ Hitchcock di Intrigo internazionale, un po’ Stanley Donen di Sciarada, senza però la forza dell’uno e la grazia dell’altro. Con Angelina che se la deve vedere con modelli inarrivabili del passato tipo Grace Kelly e Audrey Hepburn e soccombe al confronto. La reazione dei critici è stata gelida, se non feroce.
Rotten Tomatoes, il sito che raccoglie pareri e recensioni da tutta l’America e poi ne indica il gradimento medio da 0 a 100 con il suo tomatometer, assegna a The Tourist un terrificante 20%. Qualche parere qua e là da Rotten Tomatoes: “Raro vedere un film così disastroso a ogni livello”, “Bello e senz’anima”, “Un thriller che non avvince, appesantito da due superstar tra cui non c’è chemistry”, “Appena meno noioso di un caso di vendetta di Montezuma”.
Sul sito The Huffington Post anche Marshall Fine non ci va con la mano leggera: “Von Donnersmarck è andato a Hollywood e non vediamo l’ora che torni in Germania. Tutto quella che rendeva Le vite degli altri così interessante manca completamente in questo megaproduzione che non è mai eccitante, mai sexy, mai frizzante e intelligente. Angelina è bellissima e indossa molto bene i suoi vestiti, ma è difficile vedere qualcuno che sprechi più di lei il proprio talento”. Non va meglio per Johnny Depp: “Ha la peggior pettinatura che si sia mai vista dai tempi del Javier Bardem di Non è un paese per vecchi, per non parlare di quella sua espressione da patata (potato-faced)”.
E il massacro continua. Anne Thompson nel suo blog Thompson on Hollywood: “Jolie non è mai stata così ridicolmente stile Barbie/Sofia Loren, Depp non è mai stato così privo di glamour. Funziona? No. Vale i vostri soldi? No”.
Michael Phillips del The Chicago Tribune: “Un thriller da tempo libero che offre quattro località turistiche di lusso: Parigi, Venezia, Depp e Angelina Jolie. Certo il regista non voleva girare Morte a Venezia, ma artisticamente è proprio quello che ha ottenuto”.
Owen Gielberman, Entertainment Weekly: “Angelina Jolie non recita, posa. È una grande immagine, ma non è mai una persona vera”.
A questo punto non resta che aspettare la reazione del pubblico. Tra poche ore dovrebbero arrivare i primi dati relativi agli incassi dei primo giorno di programmazione in oltre 3000 sale americane. Si capirà se gli spettatori hanno condiviso o no il responso dei critici.
Aggiornamento al 12 dicembre, ore 13,00. Nel suo primo giorno nei cinema americani, venerdì 10 dicembre (su 3.400 schermi in 2.756 località), The Tourist ha incassato una cifra stimata di 6.1 milioni di dollari. Meglio di un film analogo della categoria giallo-rosa come Duplicity con Julia Roberts e Cliwe Owens, un po’ peggio di un altro film simile (che peraltro alla lunga si è dimostrato un flop), Innocenti bugie con Tom Cruise e Cameron Diaz. Dunque, per il film con Angelina Jolie e Johnny Depp, un esordio al box office non disastroso ma nemmeno folgorante.
Pingback: BLACK SWAN, partenza fulminante al box-office Usa | NUOVO CINEMA LOCATELLI
Pingback: Ma cosa succede a Johnny Depp? Non è più lui | NUOVO CINEMA LOCATELLI
Pingback: GOLDEN GLOBES: le nominations e un commento (c’è anche ‘Io sono l’amore’!) | NUOVO CINEMA LOCATELLI
Pingback: Recensione: THE TOURIST è tutto sbagliato, ma se diventasse un cult? | NUOVO CINEMA LOCATELLI