Film in concorso a Berlino: niente italiani

Dal sito Cineuropa, la lista dei film che saranno in concorso al prossimo festival del cinema di Berlino (inizio il 10 febbraio). Nessun film italiano in concorso:

Completata la selezione: nessun italiano, tanta Europa
La 61ma Berlinale ha annunciato gli ultimi titoli del Concorso, dopo aver rivelato i primi otto film selezionati prima della fine dell’anno (leggi la news). 16 titoli si contenderanno l’Orso d’oro, altri 4 saranno proiettati fuori concorso.
Nessun italiano nella lista dei 22. Tra i dieci che si aggiungono ai sei già annunciati (tra cui cinque coproduzioni europee) troviamo sei europei tra cui l’ultimo film dell’ungherese Béla Tarr, The Turin Horse, e un unico francese, il lungometraggio d’animazione in 3D Les Contes de la nuit di Michel Ocelot.
I quattro nuovi selezionati fuori concorso appartengono tutti al Vecchio Continente. Si va dal nuovo film dell’austriaco Wolfgang Murnberger My Best Enemy ad Unknown di Jaume Collet-Serra con Liam Neeson, Diane Kruger e Bruno Ganz, a Les femmes du 6ème étage di Philippe Le Guay, con Fabrice Lucchini e Carmen Maura.
Uno spazio speciale è riservato al cinema iraniano, con un film in concorso, Nader And Simin, A Separation di Asghar Farhadi, e la presentazione di Offside dei Jafar Panahi (premiato a Berlino nel 2006 con l’Orso d’argento). Un’altra proiezione speciale è dedicata al documentario di produzione americana in 3D Cave Of Forgotten Dreams di Werner Herzog.
La lista completa del Concorso

A Torinói Ló (The Turin Horse) – Béla Tarr
Ungheria, Francia, Germania, Svizzera

El premio (The Prize) – Paula Markovitch
Messico, Francia, Polonia, Germania

Les Contes de la nuit (Tales Of The Night) – Michel Ocelot
Francia

Schlafkrankheit (Sleeping Sickness) – Ulrich Köhler
Germania, Francia, Paesi Bassi

The Forgiveness Of Blood – Joshua Marston
USA, Albania

Un Mundo Misterioso (A Mysterious World) – Rodrigo Moreno
Argentina, Germania, Uruguay

V Subbotu (Innocent Saturday) – Alexander Mindadze
Russia, Germania, Ucraina

Jodaeiye Nader az Simin (Nader And Simin, A Separation) – Asghar Farhadi
Iran

Margin Call – JC Chandor
USA

Saranghanda, Saranghaji Anneunda (Come Rain Come Shine) – Lee Yoon-ki
Corea

Titoli già annunciati:

Wer wenn nicht wir (If Not Us, Who) – Andres Veiel
Germania

Coriolanus – Ralph Fiennes
Regno Unito

The Future – Miranda July
Germania, USA

Bizim Büyük Çaresizliğimiz (Our Grand Despair) – Seyfi Teoman
Turchia, Germania, Paesi Bassi

Odem (Lipstikka) – Jonathan Sagall
Israele, Regno Unito

Yelling To The Sky – Victoria Mahoney
USA

Fuori Concorso

Almanya – Willkommen in Deutschland (Almanya) – Yasemin Samdereli
Germania

Mein bester Feind (My Best Enemy) – Wolfgang Murnberger
Austria, Lussemburgo

Les Femmes du 6ème étage (Service Entrance) – Philippe Le Guay
Francia

Unknown – Jaume Collet-Serra
Germania, Regno Unito, Francia

Fuori concorso precedentemente annunciati:

Pina – Wim Wenders
Germania, Francia

True Grit – Joel et Ethan Coen
USA
Film d’apertura

(di Bénédicte Prot)

Questa voce è stata pubblicata in cinema, film e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.