Javier Bardem e Christian Bale: dimagrire 15 chili e puntare all’Oscar

Per interpretare Biutiful e The Fighter sono spaventosamente dimagriti. Risultato: tutti e due sono candidati all’Oscar (una nomination val bene una dieta).

Chistian Bale (a sinistra) e Mark Wahlberg in "The Fighter"

Javier Bardem in "Biutiful"

Robrt DeNiro mise su trenta chili per essere un credibile Jack La Motta in Toro scatenato di Scorsese. Risultato: interpretazione memorabile e l’Oscar. Adesso sembra valere il trend opposto. Javier Bardem e Christian Bale, per interpretare rispettivamente Biutiuful e The Fighter, si sono messi a dieta e sono dimagriti in modo impressionante, come richiedevano i loro personaggi. Bardem ha detto di aver perso quindici chili, e si vedono tutti seguendo le peripezie del suo Uxbal malato di cancro in Biutiful di Iñarritu (film magnifico che va visto assolutamente). Faccia scavata, curvo, come rattrappito, in certi momenti l’attore spagnolo è una presenza fisica sconvolgente. Lo è anche Christian Bale, che in The Fighter è il tossico rovinato dal crack che allena il fratello minore (Mark Wahlberg, che invece i chili li ha messi su) e lo porta a diventare campione del mondo di boxe. A vederlo così devastato, e molto credibile come uomo distrutto dal crack, si direbbe che abbia perso anche più chili di Bardem. Il risultato è strabiliante. Christian Bale non è nuovo a performance del genere, già per il film spagnolo del 2004 The Machinist, dove interpretava un uomo che non riusciva a dormire, era apparso magrissimo e consunto.
Due attori che non si fermano davanti a niente e disposti ai più duri sacrifici per essere credibili nei loro ruoli. Chapeau. Bisogna a vedere a questo punto chi dei due si porterà a casa l’Oscar, che dopo tanto penare e soffrire sarebbe più che meritato. Javier Bardem è candidato come miglior attore protagonista (per Biutiful, ovvio), mentre con The Fighter Christian Bale è in corsa come miglior attore non protagonista. Potrebbero vincerlo tutti e due. Stando ai pronostici Bale dovrebbe farcela, mentre per Bardem l’impresa si presenta più difficile, nella sua categoria difatti il grande favorito è Colin Firth per Il discorso del re. Io faccio il tifo per lui. Vediamo come andrà a finire la notte del 27 febbraio.

Questa voce è stata pubblicata in attori, cinema, film, Oscar e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.