Mila Kunis è simpatica, è brava (vederla in Black Swan, dov’è l’antagonista di Natalie Portman, per credere). Però è inesorabilmente coatta, si potrebbe dire spontaneamente, naturalmente non elegante (potrebbe migliorare però, se solo si applicasse). Una ragazza vispa e decisa, di quelle che te le immagini col tattoo e il piercing e la lattina da birra in mano il sabato sera, che però se la metti in lungo fa l’effetto della lavandaia a palazzo. Ecco, così è sembrata sul red carpet degli Oscar. Vestito violapallido, anzi lavanda (uno dei colori trionfanti della serata insieme al rosso) di Elie Saab, non male. Solo che con una come lei così estroversa e dalla forte fisicità devi andare sulla massima linearità, togliere e ancora togliere. Invece qui ci sono troppe trasparenze, quel pizzo che sbuca dal décolletè. Mila Kunis è una gran bella ragazza, imparerà anche a essere chic (se ne avrà voglia).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email