Il meglio dei film trasmessi dalle tv no-pay questa sera tra le 21.00 e la 1.00. In un altro post, trovate invece la Top Ten dei film trasmessi da tutte le reti, a pagamento e non a pagamento. La scelta è personale. Per avere la visione completa dei film in onda consultare Film.tv.it.
1. Il tempo delle mele, La5, h. 21,10.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=V_GeazvR0vo&w=480&h=390]
2. Demoni, Rai Movie, h. 0,00.
3. The Grudge, Rai Movie, h. 22,30.
4. Confidence – La truffa perfetta, Iris, h. 22,40.
5. La lunga strada verso casa, Iris, h. 21,00.
Commento
1. Il tempo delle mele , La5, h. 21,10. Amori, turbamenti e piccoli conflitti familiari dell’adolescente parigina Victoire detta Vic, una perfetta Sophie Marceau nel film che le cambiò la vita. Fu in quel tornante tra anni Settanta e Ottanta un successo pazzesco in tutta Europa, Italia compresa: per la prima volta si raccontava di una teenager senza i languori della novellistica rosa, ma senza nemmeno i bacchettonismi dei vecchi film per famiglie. Tono spiccio e anche ironico. Ci fu subito l’immancabile sequel con la stessa protagonista e lo stesso regista, Claude Pinoteau, e con un ragazzetto dagli occhioni blu che fece sognare la metà femminile dell’intero continente, Pierre Cosso.
2. Demoni, Rai Movie, h. 0,00. Attenti, non indossate quella maschera, diventereste dei demoni. Che è quanto succede agli sventurati interpreti di questo film che, prodotto da Dario Argento, rivelò nel 1985 il talento registico di un ragazzo con il cinema horror nel dna, Lamberto Bava, figlio del grande Mario. Buonissimo successo, anche sui mercati esteri, e film subito adottato dai fan del genere come uno dei migliori horror mai realizzati dal nostro cinema.
3. The Grudge, Rai Movie, h. 22,30. Autoremake che il giapponese Takashi Shimizu ha realizzato in terra americana nel 2004 del suo precedente horror nipponico Ju-on. Un’infermiera, una signora anaiana in preda agli incubi, una casa piena di ricordi e presenze. C’è un passato oscuro che preme per tornare, ed è un passato di sangue. Tutto incomincia con un misterioso suicidio. Non all’altezza dell’originale, ma sempre di buon horror si tratta.
4. Confidence – La truffa perfetta, Iris, h. 22,40. Un truffatore incappa nel tipo sbagliato, un potente boss, e per rimediare deve mettersi al suo servizio e organizzare una truffa contro un malavitoso rivale. Però le cose si complicheranno. Gioco di maschere e inganni che ricorda Mamet ma anche I soliti sospetti, un noir di rango diretto da quel James Foley che negli anni Ottanta ci aveva dato A distanza ravvicinata con un giovane ma già molto bravo Sean Penn. In questo film del 2003 ci sono Dustin Hoffman e la meravigliosa Rachel Weisz.
5. La lunga strada verso casa, Iris, h. 21,00. Anni Cinquanta. A Montgomery, Alabama, incomincia la cosiddetta lotta degli autobus: Rose Park si rifiuta di cedere sul bus il posto a un bianco, come impongono le leggi dell’apartheid. Viene denunciata a incarcerata. Martin Luther King dà il via al boicottaggio di tutti i mezzi pubblici, che si concluderà vittoriosamente con l’abolizione dell’odioso segregazionismo. Questo è lo sfondo su cui si innestano le vicende del film che vedono una signora della borghesia bianca dell’Alabama rendersi conto a poco a poco della condizione del black people grazie alla sua domestica di colore. Due signore del cinema americano, Sissy Spacek e Whoopi Goldberg, in un film di buonissime intenzioni, che sono il suo pregio e il suo limite insieme. Del 1990.