CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Chi sono
Classifica Articoli e Pagine
- Recensione: DARK PLACES parte bene, poi si inabissa. Pessimo
- Cannes 2022. Palma d'oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- NYMPHOMANIAC volume 2: le parti tagliate (tutto quello che non avevamo visto nella versione purgata)
- Unità d'Italia: tutti i FILM che ne parlano (prima parte)
- Cannes 2022. EO, un film di Jerzy Skolimowski. Omaggio al Balthazar di Bresson
- La questione israelo-palestinese in 20 film
- Film stasera in tv: THE PRESTIGE di Christopher Nolan (martedì 7 gennaio 2020)
- Cannes 2022. LE OTTO MONTAGNE, un film di Charlotte Vandermeersch e Felix Von Groeningen. Molto amato dagli stranieri (meno dagli italiani)
- Nymphomaniac vol. 1: le parti tagliate (ecco la differenza tra versione cut e uncut)
- Cannes 2022. NOSTALGIA, un film di Mario Martone. Per Favino missione impossibile
Social
FILM IN TV
- Stanotte in tv due film fondamentali (poi su RaiPlay): IL FIGLIO DI SAUL e TESNOTA – sabato 2 ottobre 2021
- Film (interessante) stasera in tv: THELMA di Joachim Trier – venerdì 24 settembre 2021
- Venezia 2021, i 26 FILM che ho visto finora (aggiornato al primo pomeriggio di lunedì 6 settembre)
- Film imperdibile stasera in tv: CHARLIE SAYS di Mary Harron (domenica 29 agosto 2021)
- Film imperdibile stasera in tv: ADDIO MIA CONCUBINA di Chen Kaige (domenica 29 agosto 2021)
DAI FESTIVAL
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
- Cannes 2022. NOSTALGIA, un film di Mario Martone. Per Favino missione impossibile
Scheda film: Alta tensione (di Mel Brooks)
Alta tensione
Un Mel Brooks del periodo d’oro (1978), quando gli riusciva tutto. Una parodia dei thriller classici di Alfred Hitchcock, che è anche un omaggio a un maestro e un esercizio di devozione cinefila. I compulsori maniacali di archivi cinematografici hanno rintracciato in Alta tensione decine di citazioni hitchockiane, da Gli uccelli a Intrigo internazionale. Ma si strizza l’occhio anche ad Antonioni (Blow-up) e Steven Spielberg (Duel). Film di una intelligenza oggi impensabile.
Condividi:
Mi piace: