FILM STASERA IN TV: gli imperdibili 10 (sabato 25 giugno 2011)

I migliori film della sera e della notte tv: la scelta è personale. Per la programmazione completa delle varie reti, consultare Film.tv.it. Si prendono in considerazione solo i film che incominciano tra le 21.00 e la 1.00. Attenzione, la programmazione potrebbe cambiare. Buona visione.
La scritta FREE indica i canali non a pagamento.

1. I segreti di Brokeback Mountain, Rai Movie, h. 22,40. FREE [youtube http://www.youtube.com/watch?v=ULJnqKzJBGE&w=560&h=349]
Il film che ha sdoganato a livello globale l’amore tra maschi. I bovari Heath Ledger e Jake Gyllenhaal si inamorano in un’estate anni Sessanta lassù tra i monti dello Wyoming. Sarà una love story appassionata e intermittente, entrambi si sposeranno e figlieranno e saranno costretti a incontrarsi clandestinamente. Ang Lee, Leone d’oro a Venezia, filma un melodramma trattenuto che evita tutti i rischi della retorica gay vecchia e nuova, e non sbaglia niente. Da vedere e anche rivedere. Heath Ledger enorme, commovente.

2. Memento, Studio Universal, h. 23,10. [youtube http://www.youtube.com/watch?v=GpIHJhd-Ur0&w=560&h=349]
Christopher Nolan (Inception) si rivela nel 2000 con questo magnifico noir, protagonista uno smemorato in cerca di vendetta. Sul corpo, si tatua le cose da ricordare. Uno dei film fondativi del cinema anni zero.

3. Brooklyn’s Finest, Sky Cinema 1, h. 0,35. [youtube http://www.youtube.com/watch?v=HUMC8rh6uuE&w=560&h=349]
Il talentuoso Antoine Fuqua, autore di visionaria muscolarità, torna a distanza di anni dal suo capolavoro Training Day (Oscar a Denzel Washington) al verminaio dell’ambiente poliziesco. Tre agenti a New York, ognuno con la sua storie e le sue storie. Presentato al Sundance 2009, un film indie con interpreti di lusso, Richard Gere in testa. Praticamente mai visto in Italia. Fuqua è uno bravo bravo bravo. Da non perdere.

4. Il Signore degli Anelli – Il ritorno del Re
, Sky Cinema 1, h. 21,10.
L’ultimo della trilogia, sigillo conclusivo della saga firmata Peter Jackson. A distanza di qualche anno (8, per l’esattezza), le scenografie digitali mostrano qualche ruga. Ma si tratta pur sempre di un’opera (la trilogia) epocale.
5. La signora Ammazzatutti
, Mya, h. 22,45.
Un John Waters non dei maggiori, non all’altezza insomma del suo classico Hairspray, ma pur sempre di massimo godimento. Una casalinga ossessionata da pulizia e ordine diventa serial killer per mantenere il mondo all’altezza dei suoi sogni lindi. Kathleen Turner è l’eroina di quest’altra puntata della saga camp & fifties di Waters.
6. Lady Henderson presenta
, Cult, h. 23,00.
L’eclettico Stephan Frears filma nel 2007 questo omaggio a un teatro londinese di vaudeville che resistette anche alle bombe tedesche. Il vaudeville è parente di quel burlesque oggi assai rivalutato. Con Judi Dench.
7. Luna rossa, Rai Movie, h. 0,55. FREE
L’Orestiade ai tempi e nei luoghi della camorra. Sangue, passione e incesto in una famiglia criminale. Goffo e sublime, qualcosa di mai visto tra Merola e Eschilo, una sfida impossibile che il regista Antonio Capuano si gioca con coraggio inaudito. Toni Servillo su tutti. Culto assoluto.
8. Gli amanti dei cinque mari, 7 Gold, h. 21,05. FREE
Notevolissimo avventuroso-romantico-bellico del 1955 firmato dallo specialista John Farrow (il papà di Mia). Con la magnifica coppia John Wayne-Lana Turner, che da sola vale la visione. Per chi ama la Golden Hollywood.
9. Ultimo tango a Parigi
, Sky Cinema Classics, h. 0,25.
È invecchiato male, il più celebre film di Bertolucci, e anche il maggior successo del cinema italiano di tutti i tempi. Quel lugubre connubio di amore e morte in uno sfitto appartamento parigino oscilla pericolosamente tra sublime e ridicolo, avvicinandosi più al secondo polo che al primo. Resta Marlon Brando, resta Maria Schneider.
10. C’era una volta il West, Premium Energy, h. 21,00.
Altro gran classico del nostro cinema, manifesto di Sergio Leone che qui firma dopo la Trilogia del dollaro un kolossal sull’epica americana della ferrovia che corre verso Ovest. Di una magniloquenza oggi di non facile sopportazione. Esasperante lentezza, però il magistero di Leone è innegabile. Fu uno strepitoso successo in America, e fu anche il film che lì impose Morricone. Io di Leone preferisco di gran lunga Per un pugno di dollari.

E ancora
11. Hong Kong – Colpo su colpo, Italia 1, h. 22,55. FREE
12. Miracolo a Sant’Anna
, Rai Tre, h. 20,30. FREE
13. Ti amerò sempre
, Cult, h. 21,00.
14. Facciamo l’amore
, Cielo, h. 21,00. FREE
15. Love actually, Premium Emotion, h. 21,00.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, film, stasera in tv, tv e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a FILM STASERA IN TV: gli imperdibili 10 (sabato 25 giugno 2011)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.