The Believers – I credenti del male
John Schlesinger, regista che ebbe gran fortuna tra anni Sessanta e Settanta (Darling, Billy il bugiardo, Via dalla pazza folla, Un uomo da marciapiede, Domenica maledetta domenica), ha visto poi rapidamente declinare la sua carriera e, in parallelo, anche il credito di cui godeva tra i critici. Che nel 1987, quando uscì questo suo The Believers, stroncarono ferocemente lui e il film, bollato come effettistico, grandguignolesco e quant’altro. Invece rivisto oggi I credenti del male, questo il titolo italiano, mostra non solo di essere un ottimo, avvincente psycho-thriller, ma perfino profetico nel suo registrare la marea montante della neosuperstizione e del neopaganesimo. Lo psichiatra Martin Sheen si ritrova a indagare sulle misteriose morti di alcuni bambini, si ritroverà in una New York selvaggia dove imperano la santeria e il voodoo. Sanguinolento, certo. Ma Schlesinger è in grado di rappresentare il Male, o se preferite il Maligno, come pochi.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email