A Dangerous Method di David Cronenberg. Con Viggo Mortensen, Keira Knightley, Michael Fassbender, Vincent Cassel. In concorso a Venezia 2011.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=uZ7JKmcLTsI&w=640&h=390]
Note. Da un play di Christopher Hampton, la psicanalisi nascente vista attraverso lo strano rapporto tra Sigmund Freud, il suo allievo prediletto (e poi antagonista) Carl Gustav Jung e la paziente russa Sabina Spielrein, amata e contesa da entrambi. Un Jules e Jim con i due profeti massimi dell’inconscio. (Sabina Spielrein poi tornerà in patria diffondendovi il verbo della psicanalisi; ebrea, finirà uccisa dai nazisti. Una storia, la sua, già ricostruita nel film di Roberto Faenza Prendimi l’anima e che ha ispirato un notevolissimo thriller psicologico nei primi anni Ottanta, L’albergo bianco di Donald M. Thomas, da cui Bertolucci ha pensato a lungo di trarre un film).
Resta da vedere come Cronenberg ha trattato questa materia in A Dangerous Method. Da quanto si può arguire dal trailer, si direbbe abbia parecchio puntato sulla forza oscura e incandescente della sessualità, che del resto della psicanalisi è l’oggetto primario di indagine e interpretazione. Attenzione, Viggo recita con un marcato accento tedesco-austriaco, in una virtuosistica prova d’attore che potrebbe portarlo molto lontano.
TUTTI I FILM DI VENEZIA 2011
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email