Arrivano per la conferenza stampa quelli del film meno amato, almeno finora, della Mostra, Un été brûlant. Film accolto da buuh e anche fischi un po’ beceri, tutti immeritati, perché si tratta di un’opera nobile. Al centro siede il regista Philipe Garrel, alla sua destra il figlio Louis, protagonista del film, alla sua sinistra Monica Bellucci. Chiedono subito al regista come abbia preso i fischi durante la proiezione stampa, e lui non si scompone: “Mi è capitato spesso nella mia carriera, almeno qui c’erano i contrari ma anche i favorevoli, invece delle volte mi è capitato di ricevere solo fischi”. Una serenità da maestro zen, beato lui. Monica Bellucci, con quella sua faccia rinascimentale, non parla, sembra rabbuiata. Chissà, forse lei non ha preso bene i fischi, mi dicono che abbia rimandato e poi disdetto parecchie interviste, e ha fatto bene, vista l’inciviltà con cui certuni hanno trattato la sua interpretzione (vedi recensione del film su questo blog). La conferenza stampa tira avanti in un’atmosfera che dalla mestizia iniziale poi sale di tono, grazie soprattutto a Garrel papà e figlio. Anche la Bellucci poi dice qualcosa. Le chiedono di quella scena di nudo iniziale, già abbastanza famosa, lei sdraiata in una posa da maya desnuda con mano a nascondere appena il pube. “C’è voluto abbastanza coraggio a farla, avevo partorito da appena un mese e mezzo. Ma mi sono affidata completamente a Philippe, mi sono abbandonata a lui. Philippe è un regista che ti fa sentire rispettata e protetta. Mi sono spogliata perché mi fidavo di lui”. Su quel nudo dice la sua anche Garrel (padre): “Da sempre si ritraggono nudi nell’arte, io l’ho fatto al cinema, è la stessa cosa. Per la scena ho adottato le tecniche che avevo imparato da studente all’accademia, per i nudi ci sono dei ‘canoni vinciani’ cui attenersi, e cui mi sono attenuto anche qui”. Canone vinciano, addirittura: mai nudo fu più artistico di questo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email