Blade II, Cielo, ore 21,00.
Sequel dell’action (con scorribande nel fantastico) del 1998, tratto da un fumetto Marvel, che segnò il maggior successo di Wesley Snipes, attore allora ai vertici del cinema muscolare, ma che poi si è un po’ perso anche per problemi extracinematografici (una pesante condanna per evasione fiscale che l’ha portato in carcere, dove si trova ancora oggi). Stavolta il guerriero Blade si mette al servizio di una comunità di vampiri decisa a eliminare un kloro membro ribelle. La cosa rimarchevole è che stavolta alla regia c’è Guillermo Del Toro, gran talento visionario, il regista di quel Labirinto del fauno (del 2006, dunque successivo a questo Blade II) che soprattutto negli Stati Uniti è considerato opera magistrale.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email