Cadaveri eccellenti, di Francesco Rosi. La7 ore 22,30.
Mafia-movie di rango firmato Francesco Rosi nel 1976 e tratto da Il contesto di Leonardo Sciascia. Tre magistrati vengono uccisi tra Palermo e Roma. Le indagini del commissario Lino Ventura punteranno in alto, a svelare (quasi) un verminaio di collusioni tra potere politico, militare, servizi segreti e criminalità organizzata. Quando ancora la magistratura era vista nei film e dalla stampa gauchiste come una sentina di vizi e corruzione, non quale avamposto eroico della legalità come oggi. Cadaveri eccellenti è buono, ma soffre di un eccesso di didascalismo che invece il libro di Sciascia riesce ad evitare, anche perché lo scrittore di Racalmuto aveva la capacità di racccontare le sue storie di mafia riuscendo a sublimarle in apologhi sul potere, in meditazioni sulle incertezze dell’identità, sulle apparenze e gli inganni. Operazione che a Rosi, molto più realista di Sciascia, non riesce. Con un grande cast, come allora si riusciva a combinare nel cinema italiano: oltre a Lino Ventura, Max Von Sydow, Renato Salvatori, Fernando Rey e Charles Vanel.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email