Gli occhi della notte, 7 Gold, ore 23,15.
Imperdibile. Un thrillerone di quelli di una volta (1967), quando bastavano una porta cigolante, una lama nel buio, un rimbombo di passi a scatenare la paura, anche senza lo spargimento di una goccia di sangue. Il minimo spreco di orrore per il massimo terrore indotto nello spettatore, esattamente l’opposto dei gore e splatter di oggi con il loro carico di carni maciullate. Poi qui c’è Audrey Hepburn, che da sola giustificherebbe la visione. In più alla regia c’è Terence Young, in quel momento reduce dal miglior James Bond di sempre, Dalla Russia con amore. La storia è quella, archetipica, della povera cieca che si deve difendere da malfattori che la vogliono morta. Stavolta la non vedente Audrey Hepburn è la vittima designata di tre delinquenti che vogliono rimettere le mani su un carico di droga finito per sbaglio in casa di lei. Ha un’idea semplice ma geniale, quando si ritrova i tre addosso: far saltare la luce. Adesso combatteranno ad armi pari, anzi, lei che è abituata a muoversi nell’appartamento senza vederci, si ritrova in condizione di vantaggio. Però salvare la pelle sarà molto dura. Film di terrori più femminili che maschili, adorato fin dal suo apparire da legioni di spettatrici. Mia Farrow di lì a qualche anno interpreterà l’analogo Terrore cieco di Richard Fleischer (1971).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email