Alatriste – Destino di un guerriero, Retequattro, h. 23,30.
Tentativo del cinema spagnolo di resuscitare a metà degli anni Duemila il kolossal storico con qualche pretesa didascalica, sulla scia delle Samuel Bronston-productions degli anni Sessanta come La caduta dell’impero romano e soprattutto El Cid. Alatriste è un guerriero nella Spagna del Seicento alle prese con il suo sconfinato impero e ribellioni nelle lontane province fiamminghe. Servitore fedele dello stato, Alatriste farà il suo dovere di soldato ma, tornato a Madrid, resterà invischiato in una fitta trama di complotti e corruzioni. Il lato dark del Siglo de Oro, raccontato a partire da alcuni testi di uno scrittore non corrivo come Arturo Pérez-Reverte. Maltrattato parecchio dai critici italiani. A me invece è piaciuto. Poi, signori, c’è l’immenso Viggo Mortensen, tra i migliori oggi sulla piazza, uno che all’eroe Alatriste sa conferire profondità abissali e malinconie di virile asciuttezza.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a FILM da non perdere stasera sulle TV gratuite: ALATRISTE con Viggo Mortensen (mercoledì 16 novembre 2011)