Attenzione alla puttana santa, Rai Tre, ore 1,15.
È Fassbinder, ci mancherebbe anche di perderlo. Un Fassbinder aurorale, anno 1971, molto prima del gran successo di Il matrimonio di Maria Braun, ma già autore enorme e smisurato. Una troupe sta girando un film a Sorrento. Però mancano i soldi, la tensione sale, ci si sbrana tra colleghi nel chiuso dell’albergo. Quasi una citazione del magnifico, indimenticabile Disprezzo di Godard (quello era ambientato a Capri, poco lontano) e un’anticipazione del miglior film di sempre di Wim Wenders, Lo stato delle cose (che WW abbia un po’ copiato?). Con Lou Castel, e già questo lo rende imprescindibile, e poi Hanna Schygulla, Margarethe von Trotta, Eddie Constantine, Marcella Michelangeli, lo stesso Fassbinder. Per un cinefilo una sfilza di nomi che è un’emozione. Ah sì, dimenticavo: la puttana santa del titolo è il cinema. Also sprach Fassbinder.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email