Maria full of grace, Rai Movie, h. 0,20.
Film colombiano del 2004 che sfondò alla grande sul mercato nordamericano, con plurime candidature a tutti i premi possibili, e impose la sua protagonista Catalina Sandino Moreno. Odissea, ma sarebbe meglio dire via crucis (questo film è pieno di simbologie mariane e cristologiche), di una diciassettenne colombiana rimasta incinta che, per trovare un po’ di soldi e togliersi dalla miseria, accetta di trasportare ovuli di cocaina in pancia negli Stati Uniti. Non è che l’inizio di un fosco dramma (con accenti anche di melodramma) che ci mostra scene e retroscena del narcotraffico. Esemplare e didascalico, e forse, nonostante la sua indubbia efficacia, sta in questa sua programmaticità il suo limite. Meritevole comunque di una visione.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. La mia classifica parziale del concorso (10 film su 21)
- Cannes 2022. LE OTTO MONTAGNE, un film di Charlotte Vandermeersch e Felix Von Groeningen. Molto amato dagli stranieri (meno dagli italiani)
- Cannes 2022. TCHAIKOVSKY’S WIFE (La moglie di Chaikovsky), un film di Kirill Serebrennikov. In zona premi
- Cannes 2022. L’ENVOL (Il volo) di Pietro Marcello alla Quinzaine: la conferma di un autore
- Cannes 2022. COUPEZ! di Michel Hazanavicius. Non si apre così un festival
Iscriviti al blog tramite email