Una cosa chiamata felicità, Rai 5, ore 21,20.
Uno dei pochi film che siano giunti in Italia nell’ultima decade, e non solo, dalla Repubblica Ceka. Occasione per dare un’occhiata a una cinematografia sommessa e abbastanza defilata, e a un paese di cui parliamo e conosciamo poco al di là delle cartoline praghesi. Tre amici, due ragazze e un ragazzo: Monika, Tonik e Dasha. Cresciuti insieme ai margini di una città industriale e rugginosa, adesso adulti e tutti con una vita per un verso o per l’altro segnata dall’insoddisfazione, anche dalla depressione. Tutti amano ma non sono riamati, o sono malamati. Piccolo film di vite minime, guardate e raccontate con rispetto. Qualcosa alla Olmi.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email