Cinema da non perdere oggi sulle tv gratuite: serata JOHNNIE TO, tre film del maestro di Hong Kong (martedì 29 novembre 2011)

Serata dedicata a Johnnie To, tre film su Rai 4 a partire dalle 21,10.
Breaking News, di Johnnie To, ore 21,10.
A Hero Never Dies, di Johnnie To, ore 22,50.
The Longest Nite, di Patrick Yau, prodoto da Johnnie To, ore 0,40.
I film verranno replicati in altre date. Per conoscere in dettaglio la programmazione, vedere alla pagina web di Rai 4.
Chi ama il cinema del Far East e in particolare, come me, quello di Hong-Kong, davvero non può perderselo questo miniciclo che Rai 4 dedica al regista e produttore Johnnie To, forse la più importante figura neglio ultimi quindici anni espressa dall’industria cinematografica della ex colonia britannica. To, instancabile lavoratore, ha realizzato in proprio come autore o attraverso la sua casa di produzione Milkyway Image decine di titoli dagli anni Novanta a oggi, contribuendo in modo decisivo a risollevare lo showbusiness locale dalla crisi che lo aveva colpito a fine millennio. Titoli che si muovono all’interno dei generi, ma ai quali To sa spesso conferire un tocco assai personale e echi sociali, politici, di psicologia collettiva. Ne è una prova il film che il maestro hongkonghese – perché tale è Johnnie To – ha presentato lo scorso settembre in concorso alla Mostra di Venezia, Life without principle (recensione di questo blog), un noir che è anche un action che è anche un racconto collettivo multifocale su più personaggi che è anche un affresco sociale dello spietato universo globalizzato di oggi dominato dall’ossessione del denaro. Film che parla di crisi finanziaria planetaria, di piccole vite che rischiano di essere travolte dalla loro illusione di benessere e dalla fiducia malriposta nelle istituzioni finanziarie, le banche, i fondi di investimento. Da vadere, sempre che in Italia qualcuno lo importi e lo distribuisca.
Intanto, non perdiamoci questa serata della rete diretta da Carlo Freccero. Si incomicnia con il celebre Breaking News, prsentato in concorso a Cannes nel 2004, prima grande affermazione di Johnnie To sui mercati mondiali e presso i critici d’Occidente. Una ispettrice in carriera nei ranghi della polizia organizza una spettacolare azione dei suoi uomini contro il crimine chiamando la tv a immortalare (e amplificare a favore della sua immagine e della sua fama) il tutto. Naturalmente le cose si riveleranno parecchio più complicate del previsto, e il potere mediatico rischierà di ritorcersi contro l’ambiziosa poliziotta che lo voleva piegare a sè e usare. Molto interessante commistione di crime-story e riflessione sui media.
Il secondo film della serata, A Hero Never Dies (bel titolo, davvero, da grande classico), è anteriore a Breaking News, risale al 1998 ed è il primo prodotto da To con la sua Milkyway Image. Due uomini appartenenti a clan mafiosi rivali si ritrovano entrambi feriti nel corso di uno scontro e abbandonati dai loro boss. Si coalizzeranno per vendicarsi insieme di chi li ha traditi. The Longest Nite, il terzo della serata, è solo prodotto da Johnnie To, ma ne porta impresso l’inconfondibile marchio. Anno 1998: siamo a Macao, ancora colonia portoghese poco prima di essere ingiottita dalla grande madre Cina. In questa fase di sospensione, di attesa, di transizione, si dipana la storia di un poliziotto disincantato e corrotto, di clan mafiosi in lotta, di una banda di killer con la missione di uccidere e uccidere ancora. Protagonista un attore mito del cinema hongkonghese, Tony Leung, quello per intenderci di Happy Together e In the Mood for Love di Wong Kar-wai.

Questa voce è stata pubblicata in Container. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Cinema da non perdere oggi sulle tv gratuite: serata JOHNNIE TO, tre film del maestro di Hong Kong (martedì 29 novembre 2011)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.