Il giardino delle vergini suicide, La5, ore 21,10.
Il primo film (anno 1999) di Sofia Coppola, la regista più cool e fashionista sulla faccia della terra, e anche una delle più detestate: il suo Somewhere, discusso Leone d’oro 2010 a Venezia, ha collezionato su questo blog commenti antipatizzanti e perfino insulti più di ogni altro film. E però, piaccia o meno, ormai autrice consacrata. Questo suo esordio contiene già il tema ossessivo del suo cinema, la difficoltà delle donne a passare dall’adolescenza alla vita adulta e il loro complicato rapporto col mondo maschile-paterno (vedi anche Lost in Translation, Marie Antoinette e appunto Somewhere). Da un libro di Jeffrey Eugenides, quello del romanzo capolavoro Middlesex, la storia di cinque sorelle oppresse da una famiglia insopportabile. Con Kirsten Dunst, attrice feticcio di Sofia.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. La mia classifica parziale del concorso (10 film su 21)
- Cannes 2022. LE OTTO MONTAGNE, un film di Charlotte Vandermeersch e Felix Von Groeningen. Molto amato dagli stranieri (meno dagli italiani)
- Cannes 2022. TCHAIKOVSKY’S WIFE (La moglie di Chaikovsky), un film di Kirill Serebrennikov. In zona premi
- Cannes 2022. L’ENVOL (Il volo) di Pietro Marcello alla Quinzaine: la conferma di un autore
- Cannes 2022. COUPEZ! di Michel Hazanavicius. Non si apre così un festival
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film da non perdere stasera sulle tv gratuite: IL GIARDINO DELLE VERGINI SUICIDE di Sofia Coppola (mercoledì 30 novembre 2011)