Into the wild, Rai Movie, ore 23,20.
Manifesto ecologista, dichiarazione di sconfinato amore per la natura, ma ma anche monito sui rischi che il ritorno a uno stato (presunto) primigenio può comportare. Sean Penn firma nel 2007 forse il suo migliore film da regista raccontando la storia (vera) di uno studente di buona famiglia che nel 1990 abbandona gli studi e gli affetti per inoltrarsi nel Grande Nord americano, alla ricerca del perduto contatto con la natura più estrema. Con nella sacca e nella mente i libri di Thoreau e Jack London, si inoltra tra nevi e ghiacci, e il lato migliore del film sta nel restituire la grandiosità, perfino la sacralità degli immensi paesaggi. Incontri con gente che ha deciso di vivere fuori dalla civiltà, hippie che non hanno mai voluto conciliarsi con quello che un tempo veniva chiamato l’establishment. Christopher incapperà in una intossicazione e dal Grande Nord non farà più ritorno. Storia a più livelli, di esplorazione del mondo e di sè, di ricerca dei propri limiti, fino a una sorta di autoannullamento panico e di ritorno nel grembo della Grande Madre Natura. Prevalgono nella regia di Sean Penn gli elementi più esplicitamente ed esteriormente ecologisti, rimane in ombra il lato oscuro di questo viaggio. Emile Hirsch è Christopher (occhio, lo vedremo tra non molto nel bellissimo Killer Joe di Wlliam Friedkin, presentato a Venezia con ottimo esito).
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
2 risposte a Film da vedere stasera sulle tv gratuite: INTO THE WILD di Sean Penn (venerdì 2 dicembre 2011)