The Messengers, Rai 2, ore 23,40.
Solo per chi ama l’horror, ovvio, altrimenti meglio astenersi. E però questo è un film di paura che porta il marchio di garanzia dei fratelli (gemelli) hongkonghesi Pang, registi non qualunque, quelli che con The Eye hanno azzeccato il film della vita: un successo globale che ha portato loro anche qualche contratto hollywodiano. Come questo The Messengers, anno 2007, horror non dozzinale, anche se a raccontarlo sembra un po’ (parecchio) déjà-vu. Una famiglia – genitori, figlia adolescente, ragazzino più piccolo – lascia Chicago e qualche fallimento per ricominciare in campagna con il business (ma guarda un po’) dei girasoli, il che consente spettacolari riprese di campi strapieni del fotogenico fiore feticcio di Van Gogh. Naturalmente incominciano strani segnali di strane presenze, ed è un crescendo di terrore. La casa stregata, i fantasmi che tornano dal passato, i ragazzi che avvertono ciò che gli adulti negano e non vedono. Un copione ampiamente collaudato, che però i gemelli hongkonghesi sanno impaginare con molto mestiere e, sì, una certa classe. Anche se, come spesso capita ai registi cinesi fuori patria, non riescono a dare il meglio di sè (sarà che le formicolanti metropoli asiatiche sono oggi location irresistibili). La ragazza è Kirsten ‘Twilight’ Stewart, un po prima dell’incontro col dolce vampiro Pattinson.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: I film più interessanti di stasera (merc. 25 giu. 2014) sulla tv in chiaro | Nuovo Cinema Locatelli