Enter the Void di Gaspar Noé, con Nathaniel Brown, Paz de la Huerta, Cyril Roy.
Capolavoro maledetto, di cui non ho ancora avuto il tempo di scrivere una recensione adeguata. Intanto lo segnalo, perché questo film di Gaspar Noé (quello dell’altrettanto maledetto Irréversible con la coppia Monica Bellucci-Vincent Cassel) è stato distribuito – tardi – in pochissime sale (a Milano è al Centrale), i critici non ne hanno quasi parlato e rischia di inabissarsi nel vuoto prima ancora che il pubblico se ne accorga. Non è un film per anime belle, è molto, molto disturbante, ma se vi piace il cinema di frontiera Enter the void è per voi. Correte, non perdetevelo, è uno dei veri grandi film di questo 2011. Un ragazzo europeo migrato a Tokyo che si strafà di tutte le droghe possibili, si ritrova in uno stato allucinatorio continuo, finisce male, ma la sua anima, o qualcosa che somiglia a quello (ci si rifà nel film a Il libro tibetano dei morti), si stacca (forse) dal corpo, vaga (forse) nello spazio e nel tempo. Visioni come non si sono mai viste al cinema, una storia di famiglia raccontata à rebours e che, tra realismo quotidiano e immagini di alterazione psichica, ricorda stranamente Tre Tree of Life di Terrence Malick, altro film malcompreso e maudit, altro capolavoro di questo 2011.
P.S. Vedo adesso che anche a Milano l’hanno già tolto dalla circolazione, causa immagino risposta non propriamente di massa del pubblico. Peccato. Se lo danno ancora da qualche parte dell’Italia non perdetevelo, sennò non resta che aspettare che rispunti.
Updating 17 dicembre 2011 ore 23,56:
‘Enter the Void’ è visibile online, legalmente (al prezzo di 5,50 euro), sulla piattaforma on demand Own Air. Cliccare qui per tutte le informazioni.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: Film stasera in tv: MANIAC (ven. 10 apr. 2015 – tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: Cannes 2015: i nuovi film che si aggiungono alla lista già annunciata | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: LOVE di Gaspar Noé. Tutto sullo scandalo annunciato di Cannes (foto comprese) | Nuovo Cinema Locatelli
Pingback: LOVE di Gaspar Noé. Tutto sullo scandalo annunciato di Cannes (foto comprese) | Nuovo Cinema Locatelli