Al Festival di Marrakech bene l’Italia: un premio ai gemelli DE SERIO e tributo a BELLOCCHIO

Tutti i premiati dell'11° Festival di Marrakech, Marocco (i gemelli De Serio sono il primo e il terzo partendo da destra)

Anche se da noi la sua eco arriva smorzata, o non arriva per niente, il Festival del cinema di Marrakech è qualcosa di importante nel Nord Africa e non solo, ormai il maggiore appuntamento cinematografico dell’area insieme alle Giornate del cinema di Cartagine che si tengono ogni due anni a Tunisi. In quella che è la città più internazionalmente amata del Marocco si è chiusa qualche giorno fa l’undicesima edizione del Festival, nella quale l’Italia ha aviuto un ruolo non secondario.

Per Marco Bellocchio tributo alla carriera

Tra i tributi di Marrakech a nomi consolidati del cinema, quest’anno infatti c’è stato anche un riconoscimento al nostro Marco Bellocchio, di cui sono stati proiettati alcuni film. Dal concorso (erano 15 i film in gara, quasi tutti opere prime e seconde) sono emersi bene i gemelli Massimiliano e Gianluca De Serio con il loro Sette opere di misericordia (presentato in prima mondiale allo scorso Festival di Locarno e di cui questo blog si è già ampiamente occupato in quell’occasione: vedi recensione), che si sono visti assegnare il Premio per la miglior regia: da parte di una giuria presieduta dal regista post-jugoslavo Emir Kusturica e che comprendeva nomi di peso come Jessica Chastain, Nicole Garcia, Leïla Hatami, Abdelkader Lagtâa, Brillante Mendoza, Radu Mihaileanu, Maya Sansa e Aparna Sen. Stella d’oro, il massimo premio, assegnata a Out of bounds (Labrador) di Frederikke Aspöck, Danimarca. Anche se a Locarno Sette opere di misericordia non mi era piaciuto, bisogna però riconoscere ai De Serio il coraggio di tentare una strada ardua, di provarci con un cinema radicale e non piacione. Il premio a Marrakech è un riconoscimento tutt’altro che trascurabile perché arriva da una giuria zeppa di nomi eccellenti, anche se non credo aiuterà Sette opere di misericordia sul difficile mercato cinematografico italiano. Però la notizia, e la buona notizia, di oggi è che il film uscirà il mese prossimo nei nostri cinema distribuito da Istituto Luce. La data è il 20 gennaio, e non mancate di andarci. È un film imperfetto e al di sotto delle sue ambizioni, ma è cinema estremo e non conciliante che merita di essere sostenuto a prescindere.

Una scena di 'Sette opere di misericordia' dei fratelli De Serio, premiato a Marrakech per la migliore regia. Il film uscirà nei cinema italiani il prossimo 20 gennaio.

Questa voce è stata pubblicata in cinema, festival e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Al Festival di Marrakech bene l’Italia: un premio ai gemelli DE SERIO e tributo a BELLOCCHIO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.