La tenda rossa, Rai Storia, ore 21,00.
Ovvero quando Cinecittà faceva la sua Ostpolitik. In un clima che ancora conservava qualcosa della distensione e del dialogo est-ovest kruscioviani, e che (siamo nel 1969) neppure l’invasione di Praga aveva del tutto rovinato, ecco una coproduzione italo-sovietica sulla fallita spedizione italiana di Nobile al Polo del 1928, un kolossal Mosfilm-Vides diretto dal russo Mikhail Kalatozov, il regista che aveva firmato i film più rappresentativi del disgelo, Quando volano le cicogne e La lettera non spedita. In La tenda rossa ci sono Mario Adorf, Claudia Cardinale (allora compagna del produttore Franco Cristaldi), Peter Finch e un Sean Connery ancora in cerca della sua strada post-Bond. Oggi dimenticato, testimonia di quali progetti grandiosi fosse capace il cinema italiano di allora e di come fosse in grado di superare ogni frontiera. Una potenza che faceva tremare anche Hollywood. Nomination ai Golden Globes come migliore film straniero.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Strani film da vedere stasera sulle tv gratuite: LA TENDA ROSSA (venerdì 23 dicembre 2011)