La casa dalle finestre che ridono, Iris, ore 22,51.
Tra i migliori horror italiani di sempre, insieme a qualche Dario Argento e Mario Bava (e Lucio Fulci). Quando Pupi Avati era uno dei talenti più bizzarri e imprevedibili del nostro cinema. A rivederlo oggi La casa dalle finestre che ridono impressiona per la quantità di talento immaginifico e di invenzioni (narrative, di messinscena) che ci intravedi, e non capisci, non ti rassegni a come Pupi Avati sia oggi il cantore in cinema della piccolissima borghesia ansiosa di rassicurazione, l’autore di film provinciali e minori non solo per quanto raccontano, ma anche per il linguaggio e lo stile, per la deliberata rinuncia a ogni azzardo. Nel 1976 invece, ancora voglioso di rotture e innovazioni, realizza questo thriller padano (zona Delta del Po), davvero paurosissimo, su un restauratore (Lino Capolicchio) chiamato a sistemare un inquietante affresco in una chiesa. Andrà incontro a un mistero sepolto da decenni, un mistero di sangue ovviamente. Strepitoso, anche a rivederlo oggi. Il finale è pazzesco, tra l’Hitchcock di Psycho (non dico di più, sarebbe spoiling) e il Georges Bernanos di un piccolo, maledetto romanzo dimenticato eppure tesissimo, Un delitto. Echi di Ligabue (il pittore della Bassa) e delle sue follie, e perfino del culto camp di San Sebastiano. Una sorta di Padania rovesciata, colta e mostrata nel suo lato dark e barbarico, sanguinolento, da macello, come già aveva intuito Bertolucci nel suo mitologico docu-corto sul rito dell’uccisione del maiale. Io, come moltissimi altri, lo adoro. Siamo dalle parti del capolavoro del genere. Capolicchio, attore molto rappresentativo di quegli anni Settanta, al suo meglio.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film-cult stasera sulle tv gratuite: LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO (lunedì 2 gennaio 2012)