In nome del Papa Re (di Luigi Magni, 1977). In onda su La7, ore 23,20.
Luigi Magni è il regista del nostro cinema che più tempo e passione (e film) ha dedicato alla Roma papalina e post-papalina, con le storie a intreccio di popolani, nobildonne, nobiluomini, prelati, carbonari e altri ribelli di vario tipo. Un vero e proprio genere cinematografico legato indissolubilmente al suo nome, e da lui aperto nel 1969 con Nell’anno del Signore. Seguiranno, oltre a questo In nome del Papa Re, In nome del popolo sovrano, Arrivano i bersaglieri e La Tosca. In nome del papa Re è il suo migliore insieme al capostipite Nell’anno del signore. Girato nel 1977, presenta un Nino Manfredi mattatore assoluto nei panni di un prelato nella Roma 1867 di Pio IX già minata da dissensi e attentati, e prossima al tracollo. Scoppia una bomba in una caserma di soldati francesi filopontifici, incomincia la caccia alla cellula rivoluzionaria che ne è responsabile. Don Colombo (Manfredi) scopre che uno dei ragazzi presi di mira dalla polizia è suo figlio, nato da una lontana relazione con un’aristocratica. I tentativi di salvare il ragazzo si mescolano a un ritratto della città in preda alle convulsioni di fine regime, con una repressione che sa essere ancora efficiente e feroce. Ma il film allude, con i suoi attentatori in clandestinità, anche all’Italia di quei violenti anni Settanta in cui venne girato.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 12 film stasera in tv (ven. 19 giu. 2015 – tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli