Spider, Iris, ore 22,43.
Bellissimo Cronenberg del 2002, alle prese con una materia come quella della follia a lui parecchio congeniale. Stavolta si tratta di Denis Cleg, paziente inglese (trattasi di Ralph Fiennes, difatti) appena dimesso da un ospedale psichiatrico a Londra e inserito in una struttura di recupero ‘sul territorio’ di marca post-basagliana. Ritrova i luoghi di quand’era piccolo, e nella sua mente scissa, nei suoi deliri da schizofrenico, tornano tutti i ricordi, ma sconnessi e riconnessi secondo la logica sui generis della pazzia. C’è un padre puttaniere, c’è una madre uccisa. C’è insomma anche materia da thriller in questa storia tratta dal romanzo di Patrick McGrath, lo stesso che già ci aveva dato il bel Follia. Cronenberg può sfrenarsi al suo meglio nel dare vita, carne e immagini agli incubi di Denis, dominati da una grande ragnatela. Fantasmagorie visionarie, qualcosa alla William Burroughs, qualcosa anche alla Stati di allucinazione del sottovalutato (vero Andrea B.?) Ken Russell. Da vedere, se appena si può.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film-cult stasera sulle tv gratuite: SPIDER di David Cronenberg (domenica 8 gennaio 2012)