Once (Una volta), Rai Movie, ore 23,05.
Un culto, questo piccolo film irlandese low budget di qualche anno fa, un culto soprattutto nell’area angolofona, dove ha avuto un successo inaspettato e ramazzato parecchi premi (compreso un Oscar). Glen, musicista di strada, incontra una ragazza venuta dalla Repubbica Ceka, anche lei musicista, che sogna di possedere un giorno o l’altro un pioanoforte. Un classico boy-meets-girl, però nei modi del cinema ultraindipendente, iperrealismo, macchina veloce a catturare facce e e gesti e cose, il senso (o l’illusione) della vita in diretta. Poi c’è la musica, tanta, e di buona qualità (si sa, l’Irlanda ha un talento speciale per questo). Devo dire che non riesco ad amarlo, questo film, troppo giovanilista e troppo gonfio di retorica, nonostante la sua sincerità, la sua pulizia. Però è di quei film destinati naturalmente a piacere, che non si fanno nemici (tranne qualche irriducibile cinico), che si fanno voler bene.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email