Bordella, Iris, ore 23,03.
Sembra incredibile, eppure ci fu un tempo in cui Pupi Avati – sì, il cantore della borghesia piccolissima e l’autore del cinema più perbenino che c’è – passava per regista trasgressivo e i suoi film se la dovevano vedere con la censura. Accadde nel 1976 a questo suo Bordella, ritirato, tagliuzzato e rimesso poi in circolazione, con tanto di denunce agli attori per oltraggio al pudore. Scandalizzò – ma vi pare possibile? – che il film (scritto anche da Maurizio Costanzo, e già questo) raccontasse minimi fatti e misfatti di un bordello per signore aperto da una multinazionale a Milano. Pretesto naturalmente per mostrare una galleria di ritratti maschili variegati e tendenti al freak sociale, tutti in offerta e in vetrina nel postribolo stracarico di specchi, lampadari e vecchi decori bagasciosi. Naturalmente altrettanta ironia viene esercitata sulle clienti ricche, emancipate o semplicemente ciniche, modellate sul prototipo cinematografico della sciura milanese codificato da Mariangela Melato in Travolti da un insolito destino e ancora prima dalla Franca Valeri di Il vedovo. Cast pazzesco, Luigi Proietti, Gianni Cavina e un giovanissimo Christian De Sica non ancora re della commedia bassa. C’è anche Taryn Power, la sorella frikkettona di Romina. Stravaganza. Pochissimo visto (fu un flop clamoroso). Però il Pupi Avati di allora aveva delle genialate e ricordiamoci che seppe confezionare un piccolo capolavoro come Le case dalle finestre che ridono.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email