Indovina chi, Rai Movie, ore 21,00.
Commedia parecchio più intelligente e interessante di quanto non voglia farci credere, e di quanto non lasci supporre la presenza del suo protagonista, Ashton Kutcher, non sempre interprete di film memorabili (anche se poi il ragazzo fuori dal set ha dimostrato di non essere mica scemo, affermandosi come uno dei guru di Twitter e della digital economy). Dunque, una famiglia della borghesia black, lontana dai soliti cliché degli afroamericans da ghetto, si ritrova ad affrontare un problema imprevisto. L’adorata figlia, bella, vispa e intelligente, porta in casa il suo ragazzo, solo che lui è bianco e il padre non ne vuole sapere, esigendo un futuro genero rigorosamente black. Ci siamo capiti. Come lascia intendere il titolo, siamo alla citazione e al rovesciamento speculare del classico anni Sessanta Indovina chi viene a cena?, dov’era una ragazza wasp a fidanzarsi con un afroamericano. Indovina chi ci mostra che i pregiudizi non stanno da una parte sola, che il demone identitario è diffuso in tutte le culture, in tutte le maggioranze e minoranze e che il superamento della barriere etniche è sempre difficile per chiunque e in qualsiasi direzione. Un altro film americano degli ultimi anni mette in campo e in scena lo stesso problema, l’intolleranza nera verso i bianchi, anche se lo fa non nei modi della comedy come questo, ma in quelli del thriller e dell’action, La terrazza sul lago di Neil LaBute. Se vi capita, non perdetevelo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email