La prima cosa bella, Canale 5, ore 21,10.
Il film di di Paolo Virzì dopo infinite repliche sulla pay-tv approda alla free tv generalista. Prodotto non malvagio e guardabile, però parecchio sopravvalutato. Un’operazione nostalgia sulla Livorno anni Settanta, rivisitata attraverso le memorie di un quarantenne disilluso trapiantato a Roma e costretto a tornare nella sua hometown per le gravi condizioni di salute della madre. Ripercorrerà tutti i fantasmi della sua storia familiare, governata e dominata da quella madre amorevole ma ingombrante ed eccessivamente anarchica e libera, che gli ha segnato irrimediabilmente la vita. La prima cosa bella ha realizzato buonissimi incassi e incamerato premi di ogni tipo, ed è stato anche scelto nel 2011 come candidato italiano all’Oscar: designazione suicida, nessuno da quelle parti conosceva Virzì ed era in grado di apprezzare un film così localistico. E difatti niente nomination. Ottimi Micaela Ramazzotti, una rivelazione, e Valerio Mastandrea. La Sandrelli rifà un po’ se stessa un po’ il suo indimenticabile personaggio di Io la conoscevo bene. Rinfocolando l’eterno dilemma che l’accompagna da quando esordì in Divorzio all’italiana: ma sa recitare o no?
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film stasera sulle tv gratuite: LA PRIMA COSA BELLA di Paolo Virzì (giovedì 19 gennaio 2012)