Due single a nozze, Mediaset Italia 2, ore 21,30.
Molto meglio il titolo originale, Wedding Crasher, i rovinamatrimoni, rende di più l’idea. Buddy-buddy movie del 2005, con due amici-complici-compari, Jeremy e John, che si imbucano alle feste di matrimonio fingendosi parenti degli sposi per scroccare champagne e cibo e soprattutto per cuccare (si sa da sempre che i matrimoni – altrui – sono una delle occasioni migliori per le cacce d’amore e sesso). Una di quelle commedie americane goliardiche per maschi, e pure scollacciate, però di sofisticata, anche complessa costruzione, con una sceneggiatura che non perde un colpo, e con un twist da vecchia screwball comedy (anche Un giorno da leoni appartiene al filone). Grande successo al box office Usa, meno ovviamente in Italia. Le commedie cinematografiche oggi sono quanto di più etnico e di più radicato nel paese che le produce, e quanto di meno esportabile ci sia. Vale per i nostri Immaturi ecc. che non ragiungono neanche Chiasso, vale anche per Hollywood (e per la Francia). Naturalmente la coppia di amici si compone di due opposti caratteri, l’estroverso e rapace predatore di femmine Jeremy (un formidabile Vince Vaughn tendente al sovrapeso e agli stravizi eal casino) e il più mite e timido John (il solito incantevole Owen Wilson). Il primo punta alla scopata, il secondo si innamorerà. Scatenato e molto divertente. Da guardare senza pregiudizi.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email