Memoria. I sopravvissuti raccontano, Rai Uno, alle ore 2,40 della notte tra il 26 e il 27 gennaio 2012.
Girato nel 1997 da Ruggero Gabbai per il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano, un documento inestimabile. Raccoglie infatti le testimonianze di 93 italiani sopravvissuto al peggiore dei campi di sterminio nazisti, quello di Auschwitz. A eservi deportati furono 8500 ebrei di nazionalità italiani, compresi quelli che vivevano nell’isola di Rodi. Ne tornarono a casa solo 800. Il rastrellamento del ghetto di Roma, il famigerato binario 21 della Stazione Centrale di Milano da cui partivano i treni per il lager, il campo di raccolta di Fossoli. I luoghi, le tappe, i momenti della deportazione. Una storia italiana, sarà bene ricordarcelo, perché l’Olocausto fu anche qualcosa di nostro.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Stanotte in tv si apre il Giorno della memoria con il docufilm ‘MEMORIA – I sopravvissuti raccontano’