Matalo!, Iris, ore 0,44.
Uno spaghetti-western di gran culto tra i patiti e pure malati del cinema bis. Arriva tardi, nel 1970, ormai nella fase crepuscolare di un genere che aveva conquistato, letteralmente, il mondo. C’è un fuorilegge che dopo una brutale rapina si rifugia in un villaggio, c’è uno straniero che lavora e colpisce di boomerang (e già questo). Tutto in uno scenario fantasmatico, lurido, deserto, minaccioso. Un film quasi privo di dialoghi e depurato da ogni orpello, ossificato, essenzializzato, quasi astratto. Il regista Cesare Canevari fa il vuoto intorno ai suoi personaggi per focalizzarne i rapporti sanguinosi, il gioco del masasacro, la danza macabra. Gran cast. Corrado Pani e il biondo Antonio Salines, allora divo televisivo, più Lou Castel come straniero del boomerang. Impossibile non vederselo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film-cult stasera sulle tv gratuite: MATALO! (sabato 28 gennaio 2012)