Non sparare baciami!, Iris, ore 0,44.
Calamity Jane, la donna-maschio del West che tirava come e meglio degli uomini, diventa un musical e a interpretarla è Doris Day. Scatenata è scatenata, però troppo butirrosa e bionda e tonda per suggerire un qualsiasi dubbio di intersessualità o quantomeno di lesbismo del suo personaggioi. Ci mancherebbe, siamo nell’America del 1953, trionfa il modello familiare. La Calamity by Doris è rude, ma quando si tratta di riconquistare il suo soldato che butta gli occhi da un’altra parte, cerca in tutti i modi di femminilizzarsi abbandonando pantaloni e pistole e provandoci con gonne, sottogonne e crinoline. Lui però ormai è perso per una ragazza venuta dalla città, più fine di Calamity, e lei dovrà rivolgersi altrove per trovare soddisfazione. Godibile, con quella perfezione dei musical americani che incanta. Godibile, naturalmente, se non si odia e non si hanno pregiudizi verso Doris Day (ma perché averli?). Un film che può anche essere letto come un discorso cauteloso e criptato sull’omosessualià femminile (il rapporto tra Calamity e Ketty) e il travestitismo. Lui è il macho del musical di quegli anni, il poderoso ma agile Howard Keel.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film da vedere stasera in tv: NON SPARARE, BACIAMI! (sabato 28 gennaio 2012)