Su Iris, Omaggio a Tomas Milian con quattro film della serie del maresciallo Nico Giraldi: ore 23,00 Squadra antiscippo; ore 0,47 Delitto al ristorante cinese; ore 2,30 Delitto sull’autostrada; ore 4,00 Delitto in Formula Uno.
Il re del trucido anni Settanta Tomas Milian torna con quattro dei suoi film più famosi, tutti girati con la regia di Bruno Corbucci e con Bombolo come partner, tutti con al centro il maresciallo da strada e da marciapiede Nico Giraldi, capelloni e occhi bistrati e sciolta, cafonissima parlata romanesca da borgataro duro. Un culto per tutti i ragazzacci di quel decennio e, oggi, per gli amanti folli del nostro cinema bis nella sua più bassa versione comico-poliziottesca. Please, non confondiamo Nico Giraldi con Er Monnezza, che con i suoi tre film è arrivato prima, sempre Tomas Milian come interprete. Similissimi, i due personaggi, anzi Nico Giraldi nasce anche come clone per problemi di diritti. In comune c’è pure la voce, che è quella mitologica di Ferruccio Amendola, il cui contribuito al successo della serie è pari almeno a quello di Milian. I filologi sottolineano le differenze: Monnezza è un ladro che collabora con la giustizia, Nico Giraldi è pure lui un ex lestofante, però adesso sbirro vero e proprio. Tra i compari di avventura, oltre al fedele Bombolo, anche Enzo Cannavale. Squadra antiscippo, 1976, è il primo della serie che si concluderà nell’85 con Delitto al Blue Gay accumulando in tutto ben undici titoli. In questo episodio primo e fondativo Nico Giraldi è ancora un personaggio abbastanza trattenuto, non così scatenato come nei successivi. L’indagine inizialmente ha per bersaglio dei ladruncoli, poi la cosa si fa grossa con il coinvolgimento di un diplomatico americano (però) interpretato da uno dei grandi villain dello schermo, Jack Palance.
(Tomas Milian sta per avvicinarsi agli 8o anni: li compirà il prossimo 3 marzo).
Una risposta a Cinema stasera sulle tv gratuite: TOMAS MILIAN/Nico Giraldi in 4 film (lunedì 6 febbraio 2012)