Torno adesso dall’anteprima stampa dell’ultimo Steven Soderbergh, Knockout. Resa dei conti (in originale Haywire), di cui non posso dire e scrivere manco mezza parola fino al 15 febbraio, ad avvenuta prima europea ufficiale al festival di Berlino. Dico solo: un’altra spy-story in queste ultime settimane dove, tra anteprime e non, già mi sono visto o rivisto La talpa, Missione: Impossible – Protocollo fantasma e Safe House: nessuno è al sicuro. Se incontro via schermo un altro agente segreto do fuori di testa. È che dopo un po’ tendono ad assomigliarsi tutti, e le storie anche.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Un’altra spy-story e non rispondo di me