Il gladiatore, Retequattro, ore 21,10.
Visto, stravisto. Ma perché non rivederlo un’altra volta? Non ho mai amato Ridley Scott quando (cioè spesso) se la tira da maestro del cinema. Ma quando, come qui, si dà onestamente al film di genere, devo dire che è tra i migliori artigiani in circolazione. Il gladiatore è forse il suo capolavoro, perché è spettacolo puro, senza se e senza me. Soprattutto perché riporta genialmente in vita il peplum, genere glorioso che, dopo aver dato molto al cinema, sembrava sparito per sempre, causa presunta incompatibilità con il sentire contemporaneo. Invece la coppia Ridley Scott-Russell Crowe lo resuscita e ne dimostra l’intatto potere di incantamento. Un film che è ormai un classico, uno dei più significativi degli ultimi vent’anni per il suo enorme impatto sulle menti e l’immaginazione del pubblico globale. Russell Crowe non riuscirà più a ripetersi a questi livelli, però qui entra nella storia del cinema e si pone come icona maschile di riferimento per almeno una generazione.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Una risposta a Film già classici stasera sulle tv gratuite: IL GLADIATORE (lunedì 27 febbraio 2012)