Arriva la conferma ufficiale che dal 23 marzo sarà visibile nei cinema italiani – in qualche sala, non moltissime – Quijote, il film realizzato nel 2006 dall’artista post-avanguardista Mimmo Paladino, qui alla sua prima cine-regia. Presentato in prima mondiale alla mostra di Venezia di quell’anno, è diventato nel frattempo un’opera-samizdat circonfusa di una certa aura mitica, riaffiorante ogni tanto in qualche rassegna, in qualche festival, in qualche evento specialissimo. Roba per pochi, insomma. A rendere attuale questa re-visione della immarcescibile storia donchisciottesca assai visuale e paladiniana (siamo ai confini e all’ibridazione tra arte strictu sensu e cinema) è la presenza di Lucio Dalla come straniante – e perfetto – Sancho Panza, in quella che risulta essere agli atti la sua ultima apparizione cinematografica. Peppe Servillo (Avion Travel per intenderci) è Don Chisciotte, cui si aggiungono altre presenze magnifiche ed eccellenti: il poeta della storica avanguardia anni Sessanta Edoardo Sanguineti, un attore-autore di culto come Enzo Moscato, Alessandro Bergonzoni, il pittore Enzo Cucchi, già sodale di Paladino nell’avventura della trans-avanguardia. Le ragioni per non perderselo ci sono, eccome. Come sta accadendo sempre più spesso con film arditi e non proprio mass-oriented (era successo tre mesi fa ad esempio con Enter the Void di Gaspar Noé), Quijote sarà visibile, scaricabile legalmente e noleggiabile per 48 ore sul sito www.ownair.it.
Sito ufficiale di Quijote
Su Lucio Dalla attore di cinema, un post di questo blog
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email