Uomini contro, Iris, ore 23,25.
La prima guerra mondiale sull’altipiano di Asiago vista (con occhio proto-revisionista) da Francesco Rosi. Uomini contro è del 1970, dunque in pieno clima giovanil-rivoluzionario post sessantottino, non può che adeguarsi allo spirito del tempo. Ne esce un film fortemente antimilitarista, critico verso le gerarchie, che radicalizza la già forte critica contenuto dal libro da cui è stato tratto, Un anno sull’Altipiano di Emilio Lussu. Il giocane ufficiale Lussu (Gian Maria Volontè, chi se no?) si ritrova immerso nella sporca guerra di trincea, di assalti e controassalti di bombe e baionette, di feroci corpo a corpo nel fango col nemico, e assiste impotente all’inettitudine e incompetenza degli alti comandi. Non precisamente un film patriottico. Messinscena robusta e sicura, non senza qualche tocco melodrammatico, ad opera del professionista del cinema civile Francesco Rosi. Buono, anche se oggi Uomini contro non può che apparire datato e troppo legato al suo tempo.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 21 FILM stasera (e stanotte) in tv – martedì 13 aprile 2021
- Film da non perdere stasera in tv: IN LICENZA A PARIGI di Blake Edwards (mart. 13 aprile 2021)
- Film stasera in tv: THE IDOL di Hany Abu-Assad (martedì 13 aprile 2021)
- Film stasera in tv: LOVING VINCENT di Dorota Kobiela e Hugh Welchman (mart. 13 aprile 2021)
- Il film imperdibile stasera in tv: QUELLA SPORCA ULTIMA META di Robert Aldrich (lun. 12 aprile 2021)
Iscriviti al blog tramite email