La foresta dei pugnali volanti, Rai Movie, ore 21,00.
Uno dei meravigliosi wuxiapian firmati Zhang Yimou, maestro senza se e senza ma del cinema cinese (però il suo ultimo The Flowers of War, visto a Berlino, è una delusione). In La foresta dei pugnali volanti due soldati e una ragazza cieca di sovrumana bellezza e abilità funambolica, percorrono una foresta piena di pericoli. C’è una missione da compiere, ma sarà tutto molto più complicato e ambiguo di quanto non fosse sembrato all’inizio, con amici e nemici che cambiano e si scambiano di ruolo. La trama è un pretesto per scatenarsi in acrobazie marziali da vertigine, effetti speciali come non si sono mai visti, scene di una spettacolarità oltre l’umano, raffinatezze cromatiche e scenografiche da urlo. La Cina si presenta con questo film e altri di Zhang Yimou come Hero e La città proibita, sulla scena mondiale quale superpotenza cinematografica. Sublime. Io non mi stanco mai di rivederlo. Con una sequenza ormai entrata nella storia del cinema, quella della danza della ragazza (cieca) tra i tamburi, con la sua lunga sciarpa di seta rosa a scenografare magnificamente i suoi movimenti e l’azione. Così virtuosistica, così perfetta, da essere stata inserita quale esempio di tecnologia digitale che si fa spettacolo puro da Mark Cousins nella sua recente, monumentale The Story of Film, 15 episodi di un’ora ciascuno in cui ricostruicse le avventure del cinema dalla nascita a oggi (ancora in programmazione in qualche cinema italiano, in dvd dal 4 dicembre distribuito dalla Bim). Zhang Ziyi, Andy Lau e Takeshi Kaneshiro gli interpreti.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email